L'aerodinamica è una delle rivoluzioni che ha investito la MotoGP negli ultimi anni. In questa serie di articoli di approfondimento, Michele Caletti designer del videogioco MotoGP ci spiega ce ne spiega il funzionamento
Al termine del suo primo weekend in MotoGP, il due volte campione del mondo Pedro Acosta ha dimostrato una velocità ed una precisione alla guida che non è da qualsiasi esordiente, evidentemente Pedro si è dimenticato di essere un rookie.
Un ottimo passo, doppio podio e il solo pilota in questo momento capace di poter lottare contro i missili di Borgo Panigale. Dove può arrivare Brad Binder con questa KTM?
L’inizio di mondiale per Tony Arbolino in Qatar è somigliato a un vero e proprio incubo. Passo falso alla prima gara di un campionato che per il pilota di Garbagnate doveva simboleggiare una rinascita. Ma che è successo? E che c’entra Pirelli in tutto questo?
Pecco Bagnaia è tornato a dimostrare quello che è: il numero 1 di una MotoGP dal livello più alto di sempre. Ma davvero qualcuno ha ancora il coraggio di criticarlo?
Alonso Lopez si prende la prima vittoria del 2024 davanti a Barry Baltus e Sergio Garcia. Il calo improvviso del nuovo pneumatico Pirelli mette in difficoltà molti piloti, tra i vari nomi troviamo il poleman Aron Canet che chiude solo in decima posizione.
16 giri ad alta tensione quelli della Moto3, che in Qatar ha corso il primo Gran Premio stagionale. È stato Alonso a vincere, sorpassando Holgado all’ultimo giro. Furusato, partito diciottesimo, porta al terzo posto la Honda del team Asia. Rossi, quarto, primo italiano. Sesto Nepa
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.