Una gara molto complicata quella di Fabio Quartararo, che dopo aver conquistato la pole il sabato mattina, ha poi concluso il Gran Premio in 10° posizione. Lui e Yamaha stanno lavorando molto, ma c’è ancora molta strada da fare.

Fabio Quartararo: 10° nel Gran Premio di Assen 2025.

Fabio Quartararo ci mette sempre del suo, ma non è quasi mai abbastanza. Una pole position quella di sabato mattina che aveva fatto ben sperare tutti gli uomini Yamaha, ma poi il Gran Premio si è rivelato un disastro. La velocità in qualifica c’è, ma il passo gara è ancora uno scalino troppo alto da poter colmare solo con il talento del fuoriclasse francese. Poca stabilità e troppe difficoltà nel tentare i sorpassi; questo è ciò che la casa giapponese, al momento, offre al campione del mondo MotoGP del 2021 Quartararo.

Di seguito le parole di Fabio Quartararo riportate da Motorsport.com al termine del Gran Premio di Assen 2025: Il primo giro è un vero disastro, non abbiamo grip. Nell’incidente di Fermin Aldeguer sono dovuto andare sull’erba e ho perso otto o nove secondi. Quando sono dietro a qualcuno, mi è impossibile sorpassare. La mia partenza non è stata buona ma nemmeno cattiva. Alla fine dei conti, però, non ha molta importanza, perché sarei stato superato comunque“.

I primi giri con questa moto era come se stessi guidando sul bagnato. La caduta di Fermín poi è stata complicata, l’ho visto veramente molto vicino. Quando vai sull’erba, però, la tua gara è completamente rovinata. In ogni caso, non abbiamo mai avuto aderenza”.

Prima di poter lottare di vittoria in condizioni normali, purtroppo, c’è ancora molto lavoro da fare in casa Yamaha. Per questo motivo è arrivato anche Andrea Dovizioso, insieme al quale l’obiettivo principale deve essere tornare al vertice della classe regina.