La Honda, grazie alle concessioni entrate in vigore all’inizio del 2024, ha giร organizzato due giorni di test privati in Thailandia, dove si aprirร il calendario 2025. Cosa cโรจ ancora da migliorare per Yamaha?
Honda e Yamaha stanno attraversando un periodo di enorme difficoltร . I due costruttori giapponesi, a causa delle prestazioni scadenti nelle ultime stagioni di MotoGP, hanno tratto il vantaggio di poter avere piรน test a disposizione. Tutto questo per provare cose nuove per fare importanti passi in avanti in chiave tecnica. Tutte le case europee, infatti, dovranno attendere almeno fino a inizio febbraio. Infatti il 5 febbraio ci sarร la prima sessione di test a Sepang, che sarร fondamentale per tutti per avere una prima bozza di dati in vista della stagione. Quando scenderanno in pista e con quanto anticipo le due giapponesi? Honda ha giร organizzato venerdรฌ 17 e sabato 18 gennaio un test privato nel circuito thailandese in cui gireranno con la nuovissima RC-213V Aleix Espargarรฒ e Takaaki Nakagami, tester dโoro con lโormai lasciata alle spalle vita da pilota ufficiale.
La casa di Tokyo, grazie alle concessioni di Dorna, non dispone solamente della possibilitร di effettuare piรน test, ma anche il vantaggio di avere ben tre piloti tester. Insieme a Aleix e Taka, freschi di ritiro, Stefan Bradl รจ il terzo con il compito di migliorare il piรน possibile con la sua esperienza lโRC-213V. Il tedesco si occupa di questo ruolo dal 2018, tuttavia questo weekend non sarร presente a Buriram per motivi non specificati.
Sia Yamaha sia Honda, con gli investimenti tecnici e sportivi dellโultima stagione, hanno il chiaro obiettivo di risolvere i loro problemi in fretta. Tornare davanti deve essere la chiave. La strada di sviluppo intrapresa ha imboccato strade diverse. Yamaha ha preferito investire tante risorse per mantenere all’interno del team un campione del mondo come Fabio Quartararo, mettendo lo sviluppo della moto subito dopo. Al contrario, Honda ha preferito investire sulle infrastrutture e le risorse umane. La scelta รจ stata quella di pescare dalla squadra Aprilia Romano Albesiano, che fino a dicembre 2024 lavorava sulla RS-GP, come nuovo direttore tecnico. Rafforzare il team tecnico รจ stato messo davanti all’ingaggio di piloti piรน talentuosi di quelli che giร dispone. Ne abbiamo parlato qua.
Le differenze non sono solo nella tecnica di gestione dello sviluppo a lungo periodo, ma anche nelle parti della moto che necessitano miglioramenti. Yamaha ha concentrato le attenzioni sui miglioramenti all’elettronica e sulla gestione della potenza. Honda invece ha delle difficoltร sulla stabilitร che devono ancora essere risolte. ร su questo che Aleix Espargarรฒ e Nakagami si devono concentrare questo fine settimana. L’obiettivo delle concessioni รจ proprio quello di riportare le moto piรน alla pari possibile, anche con tempistiche lunghe.