Sin dalla primissima curva Carlos Cano e Fernando Bujosa sono riusciti a fare il vuoto dietro di loro. Nessun altro è stato in grado di mantenere la loro velocità e hanno portato il duello fino alla fine.

Carlos Cano

Carlos Cano partito dalla pole position ha tentato subito la fuga. Dopo l’errore inaspettato di Gara 1 che lo ha portato alla caduta, il poleman aveva tutti i motivi per vincere questa gara. Fernando Bujosa però non gli ha lasciato carta bianca, infatti gli ha impedito di scappare da solo. Si è aperto dunque un duello pieno di sorpassi che hanno reso ignoto il vincitore fino all’ultima curva.

La lotta per il terzo posto invece è stata una vera e propria bagarre all’ultimo sangue. Tutti i piloti dalla terza posizione alla nona erano in lotta per il podio e Matteo Gabarrini è stato un protagonista. Il pilota dell’academy del dottore dopo aver recuperato il gruppone è anche riuscito per un lasso di tempo ad occupare il podio. Tuttavia non è riuscito a concludere la gara in una posizione migliore della nona, restando comunque il miglior italiano della griglia.

Fernando Bujosa

Tamburini ha concluso in 17esima posizione, davanti a Barbagallo in 18esima. Cristian Borrelli è OUT e non ha finito la corsa. Non è stato l’unico a non classificarsi, in generale è stata una gara piena di carambole: una delle quali per la lotta al podio con Ramadhipa e Borg.

Il duello per la vittoria tra Cano e Bujosa è arrivato fino all’ultima curva. La tattica per vincere consisteva nel prendere la scia nel lungo rettilineo, la quale sarebbe bastata per sorpassare l’avversario. I piloti lo sapevano infatti hanno provato entrambi a cercare la scia dell’avversario, ma solo Cano è riuscito nell’intento e ha portato a casa la vittoria che gli è mancata in Gara 1.