Finalmente il campionato torna in Europa, più precisamente sul circuito spagnolo di Jerez. Alla quinta tappa del motomondiale Marc Marquez è in testa alla classifica, ma Pecco non ha mai fatto un inizio di stagione migliore di questo. Cosa ci si deve aspettare in gara?

Marc Marquez

Il circuito di Jerez è uno dei più importanti di tutto il campionato. Amato da tutti i piloti di tutte le classi e sempre campo di bagarre decisive. In questa terra sono state compiute moltissime gesta che sono successivamente passate alla storia. Rossi su Gibernau, Marquez su Lorenzo all’ultima curva, ma anche l’ultimo podio di Valentino e la prima vittoria di Fabio Quartararo. Insomma è una pista che non solo è stupenda per le sue curve adatte ai sorpassi, ma che racchiude in sé tantissime peripezie.

Marc Marquez ha vinto 3 volte su questo circuito da quando è in MotoGP, ma è anche la pista in cui ha rimediato l’infortunio che gli ha rovinato gran parte della carriera. La grave rottura dell’omero, a causa di una caduta in curva 3, è stato il danno più grave che l’otto volte campione del mondo si sia mai procurato. La sua assenza in pista ha portato delle conseguenze inaspettate all’interno del paddock: la Honda non è più riuscita a fare una moto vincente e ha costretto lo stesso Marc a cambiare squadra.

Pecco Bagnaia con meno gare disputate ha vinto lo stesso numero di volte del 93. Nel 2024 abbiamo assistito al loro vero primo duello in Ducati che ha visto vincere Bagnaia. Ma cosa è cambiato quest’anno?

bagnaia
Bagnaia

Battaglia 2024-2025

La lotta dello scorso anno è stata sicuramente molto interessante da vedere e ha emozionato anche chi non era coinvolto a tifare uno dei due piloti. Marquez con la GP-23 è arrivato solamente 3 decimi alle spalle dell’italiano e questo è quello che fa sorgere il dubbio. Marc ha fatto chiaramente un salto di qualità passando dalla moto vecchia a quella nuova, infatti alcuni tifosi di Francesco sono preoccupati.

Se Marquez con una GP-23 è arrivato così vicino al 63, significa che con la nuova moto potrà batterlo con facilità? Nelle piste in cui si è corso quest’anno si possono prendere solo il Qatar e la Thailandia come dati per l’analisi. Altre piste come l’Argentina e il Texas non sono utilizzabili. In Qatar, Marquez ha avuto il salto di qualità più netto rispetto allo scorso anno. Nel 2024 è arrivato a 3.4 secondi da Bagnaia, mentre nel 2025 ha vinto, distaccando l’italiano di ben 4.5 secondi. In Thailandia 2024, prima che Marc cadesse era praticamente alle spalle di Pecco e nel 2025 gli ha rilasciato 2.3 secondi. Si parla di una differenza tra 2024 e 2025 di 8 secondi a Losail e circa 2.3 in Thailandia.

È giusto specificare che questi numeri sono solamente dati privi di significato vero e proprio, ma sono interpretabili a piacimento su quello che può essere il miglioramento di Marc o una non completezza di Bagnaia in questo primo 2025. Con più probabilità però assisteremo ad un Marc Marquez che avrà più margine di tutti e non avrà troppe difficoltà a vincere il GP di Jerez.

Jerez 2024 – Marquez vs Bagnaia