Angel Charte, dottore della griglia di MotoGP, spiega la situazione molto grave di Jorge Martin. Il campione del mondo si è procurato un altro periodo di stop dopo l’incidente del Gran Premio del Qatar.

Jorge Martin era appena tornato dal lunghissimo periodo di stop che lo ha tenuto in disparte per le prime tre gare del 2025. Le fratture della mano e del piede procurate dopo pochissimi giri dall’inizio dei test invernali a Sepang sono state una brutta faccenda per l’intero team Aprilia. Non c’è speranza di un briciolo di fortuna per Jorge che appena rientrato in pista è già costretto a fermarsi nuovamente, stavolta per più tempo.

Il dottor Charte si era già mostrato preoccupato dell’ingresso in pista di Martinator nel weekend di Losail, infatti non si aspettava una guarigione così rapida delle fratture. Adesso però c’è qualcosa di ancora più grave: oltre alle 11 costole rotte il campione del mondo ha riportato una grave lesione polmonare. La rottura delle ossa è dovuta dall’impatto con la ruota di Fabio Di Giannantonio, incolpevole, sulla schiena dello sfortunato.

La guarigione di Martinator

La cura da questa grave situazione, spiega il dottore, consiste in un riposo controllato per una durata di circa 10 giorni. Periodo nel quale le fratture delle costole sono sottoposte ad un controllo scrupoloso. Il polmone ferito invece necessita di ritrovare la giusta espansione per tornare allo stato normale e, affinché si rigeneri, si compirà un drenaggio toracico. Tutta l’operazione richiede appunto una decina di giornate, successivamente Jorge sarà inviato in un altro centro riabilitativo. La data di rientro si stima attualmente intorno alla pausa estiva, senza alcuna certezza di quanto possa essere rapida la riabilitazione nonostante la buona volontà che ci metterà il pilota.

Il weekend di Martin non stava affatto procedendo male. Chiaramente nessuno si aspettava una prestazione da podio, infatti i ritmi tenuti nel corso di tutto il weekend sono stati positivi. Bisogna ricordare che ha guidato per la prima volta la sua nuova RS-GP proprio il venerdì nelle prove libere. Speriamo di rivederlo in pista al più presto.