Fabio Di Giannantonio è tornato dall’infortunio dei test invernali con una marcia in più. I tempi di recupero che si pensavano più lunghi si sono invece ridotti. Losail è un circuito che gli piace molto, qui ha vinto la sua unica gara in MotoGP ed è pronto a raddoppiare.

Fabio Di Giannantonio ha iniziato la stagione con una serie di risultati che migliorano sempre più. Prima decimo, poi quinto e nell’ultima tappa ha centrato la terza posizione, ottenendo il terzo podio in MotoGP della sua carriera. In Texas ha sfiorato la pole position restando alle spalle di Marc Marquez di solamente un decimo.

Perché in Qatar può fare bene? Diggia nel 2023 dopo una stagione di estrema difficoltà ha dovuto mostrare a tutto il paddock che lui meritava la sella in MotoGP. Quando ne aveva bisogno, è riuscito a tirare fuori dal taschino una prestazione scintillante e infatti ha trovato la vittoria alla penultima gara del calendario. Non si tratta di una vittoria semplice, ma di un doppio risultato speciale: seconda posizione nella sprint e una condotta di gara eccezionale. Lo scatto dalla seconda posizione non era stato dei migliori, ma si è messo alle spalle di Bagnaia e nel momento opportuno lo ha superato, formando un gap di circa 7 secondi sul terzo al traguardo.

DIGGIA- 2023 (Valencia)

Con la nuova GP-25 Diggia sembra avere feeling. Guidare la stessa moto di Bagnaia e Marc Marquez è sicuramente un vantaggio rispetto a tutti gli alti piloti Ducati che invece non possono confrontarsi direttamente con i due piloti ufficiali. Un altro vantaggio che Pertamina Enduro gli concede è avere Valentino Rossi all’interno dei box: seppur non ci sia sempre è comunque d’aiuto per affrontare i weekend di gara. Insieme a Franco Morbidelli si confrontano per trovare la strada alla vittoria.

In Texas Fabio ha fatto una prestazione simile a quella che ci si aspetta da lui per il resto dell’anno. È il pilota di punta del team VR46 e il suo obiettivo è inserirsi nella lotta al titolo tra i fratelli Marquez e Pecco. La qualifica ad Austin ha preoccupato sicuramente gli avversari e visto il suo livello attuale dovrebbe riuscire a replicarla in Qatar, mirando però anche alla vittoria.