La stagione 2025 รจ appena iniziata, e giร si inizia a parlare di motomercato per il 2026. Con la firma del pilota Italtrans Diogo Moreira con Yamaha Brasil per la fornitura di moto per l’allenamento, i rumor di un suo passaggio in Pramac l’anno prossimo si fanno insistenti.

Neanche il tempo di iniziare che giร si sta scatenando il mercato per il 2026. Ieri infatti Yamaha Racing Brasil ha annunciato una partnership tecnica con il pilota Moto2 Diogo Moreira, diventando il fornitore ufficiale delle moto che utilizzerร in allenamento. Una comunicazione che in pochi oggi attendevano.
Questa notizia dunque รจ un fulmine a ciel sereno. Non fa infatti altro che rafforzare i rumor che si erano scatenati sul finire del 2024 riguardo a un futuro approdo di Diogo nella classe regina del motomondiale con la casa di Iwata, come riportato da Paddock GP. Approdo che perรฒ, riflettendoci maggiormente, converrebbe ad entrambi. A maggior ragione adesso che dal 2026 infatti la MotoGP tornerร a correre in Brasile, quella di Yamaha potrebbe essere una scelta non solo sportiva, ma anche economica e commerciale.
Ma di chi andrebbe a prendere il posto Moreira? Guardando solamente la durata dei contratti dei piloti Yamaha, sembra scontato che vada a prendere il posto di Jack Miller in Pramac, che ha un annuale. Eppure la prestazione dell’australiano in Thailandia รจ stata incoraggiante e quindi sembra escludere la possibilitร che sia lui a lasciare. Gli occhi allora cadono sulle selle di Miguel Oliveira e Alex Rins, che sono sembrati in difficoltร nel GP inaugurale del 2025. Non รจ quindi da escludere neanche un suo passaggio diretto in Factory.
La stagione 2025 sarร dunque fondamentale per la casa del diapason per capire chi salirร sulle sue tre selle (+ quella di Quartararo) nella stagione successiva. Indubbiamente questa firma รจ un interessante indizio per ciรฒ che accadrร la prossima stagione. Il brasiliano รจ infatti ora in una posizione strategica, pronto a fare il prossimo passo della sua carriera. Sperando che la sua stagione in Moto2 convinca Yamaha definitivamente.