Dopo oltre un mese e mezzo dal Round al Motorland Aragon, il paddock del JuniorGP torna in azione sul circuito di Misano una settimana dopo la tappa della MotoGP

Dopo la MotoGP il circuito di Misano รจ pronto ad ospitare anche il JuniorGP. L’ultimo appuntamento del mundialito ad Aragon (25-27 luglio) aveva visto Leonardo Zanni e Brian Uriarte vincere rispettivamente Gara 1 e Gara 2. Due vittorie fondamentali per entrambi. Per il numero 57 di Finetwork perchรฉ si รจ trattata della prima vittoria (oltre che del primo podio) in Moto3 e perchรฉ gli ha concesso di prendere 25 punti fondamentali che gli hanno concesso di rimanere agganciato alla lotta per entrare nei primi tre posti in classifica, che a fine anno garantirebbero un accesso sicuro nel mondiale Moto3 prima del compimento dei 18 anni.
Zanni era presente, inoltre, nel paddock a Misano in occasione del motomondiale per iniziare a parlare con alcuni team in vista del 2026 (anche se serve comunque finire in top3 a fine stagione). Lo stesso Guido Pini, classe 2008 come Zanni, รจ riuscito ad entrare nel mondiale Moto3 nonostante avesse solo 17 anni grazie al secondo posto nel mondiale Junior. Accordo che fu firmato e ufficializzato solo a dicembre del 2024, tardissimo per gli standard del mercato piloti (Guido Pini che ha firmato con Leopard per il 2026).

Anche Brian Uriarte, leader di campionato e vincitore di Gara 2 a Aragon, sfrutterร la regola della top3 nel mondiale Junior per salire in Moto3 giร a 17 anni. Sembra ormai ai dettagli l’accordo per correre con KTM Ajo nel 2026 al fianco di Alvaro Carpe. Al momento il pilota spagnolo, sotto la gestione del team di Emilio Alzamora, ha vinto quattro gare in questa stagione (Estoril, Jerez 1, Jerez 2 e Aragon 2) e comanda la classifica con 17 punti di vantaggio su Rico Salmela, proiettato verso KTM Tech3 con Valentin Perrone, e 34 su Casey O’Gorman, anche lui ai dettagli con SIC58 Squadra Corse.
