Intervistato da Skysport Augusto Fernandez ha fatto una descrizione completa della nuova Yamaha V4.

L’esordio del prototipo è stato a Misano, round in cui Augusto è sceso in pista proprio con la moto nuova. Sin da subito la M1 ha dato sensazioni molto positive al loro tester. Il lunedì dopo il Gran Premio vi sono stati i test e anche i piloti ufficiali hanno potuto provare il V4, restando soddisfatti.

L’unico però che può dare un’analisi precisa dei comportamenti della moto è Augusto Fernandez, siccome è stato in sella più tempo di tutti. “È più dolce della moto standard, l’erogazione di gas fuori dalla curva è decisamente migliore anche se la stiamo tenendo più tranquilla, per non romperla. La gomma ha più trazione soprattutto in accelerazione ma bisogna capire l’aumento dell’usura. Con la gomma nuova anche la moto ufficiale riesce a fare la pole, il problema è quando si inizia a perdere grip”.

Chiaramente il prototipo non presenta solo punti positivi, ma c’è anche qualche pecca da dover migliorare. “La moto standard ha un anteriore molto buono che forse il V4 non ha. Il primo obiettivo è seguire lo sviluppo giusto per renderla completamente equilibrata”.

Insomma, il problema a detta di Augusto è il risparmio della gomma. Anche Quartararo ha dimostrato questo concetto nelle gare in cui ha fatto la pole position in questo 2025. Quando la gomma inizia a perdere grip, la Yamaha perde tantissimo terreno rispetto alle altre moto.

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *