Moto2 che apre il mercato piloti con una delle promesse di questo sport: Alonso Lopez. Il pilota spagnolo, in vista del 2026, sarร  un pilota Gresini Racing nella categoria di mezzo. Lascerร  quindi la Boscoscuro per salire in sella a una Kalex.

Alonso Lopez: pilota del team Gresini Racing nel 2026 in Moto2.

Dopo 4 anni di Mondiale, nei quali ha conquistato 17 podi e 3 vittorie, Alonso Lopez cambierร  aria in vista del 2026. L’obiettivo per la giovane promessa del motomondiale, รจ quello di arrivare in classe regina il prima possibile, ma per farlo ha bisogno di un cambiamento. Difatti, la prossima stagione, Lopez lascerร  la Boscoscuro del team SpeedRs per passare a guidare una Kalex nel team Gresini Racing.

Una scelta molto importante per lui, difatti con Boscoscuro รจ diventato vicecampione europeo Moto2, ma nonostante ciรฒ, ha bisogno di cambiare aria. Per prendersi una sella in MotoGP bisogna avere continuitร  e velocitร ; e il team Gresini Racing potrebbe essere fondamentale nel suo percorso. Visti i grandi talenti che potrebbero emergere, le possibilitร  di approdare nella categoria piรน importante del mondo diventano sempre di meno. Con questo trasferimento, perรฒ, Alonso Lopez potrebbe compiere il salto di qualitร  definitivo per riuscirci.

Nadia Padovani: Team Owner del team Gresini Racing.

L’accordo tra il pilota spagnolo e il team italiano, attualmente, รจ totale; manca difatti solamente l’ufficialitร  che potrebbe arrivare a breve tramite i canali dei team e del pilota.