KTM torna a respirare aria pulita dopo i brutti mesi passati dall’annuncio dei 3 miliardi di debiti. L’azienda austriaca ha rischiato il fallimento, ma grazie a molto supporto riesce a vedere la luce in fondo al tunnel.

Proprio entro la notte del 23 maggio 2025 sono in arrivo i pagamenti di alcuni creditori di KTM. Per la precisione si parla di KTM AG, KTM Components GmbH e KTM Forschungs & Entwicklungs GmbH. Il finanziamento consiste in una quota del 30% della somma che si necessita per la rinascita. La cifra straordinaria si aggira intorno ai 550 milioni di euro.

Anche l’azienda produttrice di scooter “Bajaj Auto” si impegna in un prestito a KTM per essere più d’aiuto possibile. Il produttore indiano è già da tempo aiutante della casa austriaca e questo è solo un passo in più nel loro rapporto di collaborazione.

È ancora presto per prevedere quello che sarà il futuro della casa austriaca in MotoGP. La priorità adesso è salvare il progetto storico nell’ambito del motociclismo. L’azienda è ancora indebitata di 1,9 miliardi di euro che sono comunque moltissimi, ma meno rispetto ai 3 miliardi iniziali. L’ex CEO Stefan Pierer si dimetterà dalla carica a giugno, quando terminerà il progetto di ristrutturazione del sesto mese. Lascerà spazio a nuovi lavoratori pronti ad affrontare questa grande sfida di salvataggio dell’azienda. In MotoGP i due team continuano a portare comunque novità in pista, come se gestissero il motomondiale con un altro patrimonio rispetto a quello dell’azienda. Dorna può comunque aiutare in caso di necessità per non perdere un costruttore importante come KTM.

[Fonte]: FormulaPassion