Alex Marquez ha trovato lo scorso weekend la sua primissima vittoria in MotoGP ed è pronto a replicare. A Jerez ha vinto di grandissimo margine, dopo le qualifiche di Le Mans concluse in terza posizione ha le capacità per lottare contro il fratello Marc.

Alex Marquez ha concluso in terza posizione le qualifiche del GP di Francia. Posizione che gli consente di lottare facilmente per la vittoria della Sprint e della gara senza troppi imprevisti. La presenza di Fabio Quartararo in prima posizione è un problema soprattutto per la gara corta. La Yamaha soffre molto il consumo gomma, quindi domenica sarà più difficile per il francese restare sul podio. Tuttavia parte in pole position e quindi sarà sicuramente il principale intoppo nella lotta alla vittoria dei due Marquez.

Per il pilota Gresini, se vuole puntare alla vittoria, è un ostacolo anche la presenza del fratello in Ducati Lenovo. Marc Marquez ha un feeling incredibile con la GP-25 e ha vinto tutte le gare che ha concluso. Il 93 ha una velocità che nessun altro riesce a replicare e proprio per questo sarà difficile arrivargli davanti. Nonostante a Jerez la vittoria di Alex sia arrivata con grande margine, bisogna ammettere che l’assenza di Marc sia stata un aiuto. La soddisfazione vera e propria arriverà quando il 73 riuscirà ad arrivare davanti al 93 lottando in pista e non grazie ad una caduta. Le prestazioni di oggi consentono ancora ad Alex di avere la possibilità colmare questo vuoto, immaginando che riesca a mantenere questa velocità fino alla fine dell’anno.

In questo 2025 c’è un miglioramento generale di prestazioni. I primi quattro piloti della qualifica hanno battuto il tempo registrato lo scorso anno da Jorge Martin che gli è bastato per la pole position. 1:30.9 era il tempo del 2024, mentre quest’anno Quartararo con la sua Yamaha ha abbassato di ben 6 decimi. Sorprende sapere che Alex Marquez ha abbassato il tempo dello scorso anno con la GP-24, mentre Bagnaia con la GP-25 ha abbastanza difficoltà da non riuscire a migliorarsi ulteriormente.