La Yamaha ha fatto grandi passi avanti ancora prima dell’arrivo dei test di Jerez. In Qatar Fabio Quartararo è tornato in prima fila in qualifica e in Spagna ha firmato la pole position e un secondo posto validissimo. La moto si sta sviluppando nella giusta direzione? Ecco cosa dice El Diablo

La stagione 2025 non era partita al meglio per Yamaha, anche Fabio Quartararo ha avuto delle difficoltà iniziali che non mostravano alcun miglioramento netto. La stessa energia di miglioramento che abbiamo visto nei test invernali sembrava solamente una casualità, invece dopo 4 gare abbiamo avuto le prove
In Qatar, pista in cui la Yamaha è sempre andata bene, El Diablo ha fatto una magia. L’unico pilota della casa giapponese a mettere una pezza tu tutti i punti deboli che la moto presenta. È riuscito a conquistare la prima fila in qualifica, sapendo però che le gomme gli avrebbero impedito di lottare per il podio. A Jerez invece la storia è completamente diversa: pole position davanti a Marc Marquez e seconda posizione davanti a Bagnaia.
Sulla pista spagnola si sono svolti anche i test con cui tutti costruttori cercano di evolvere la propria moto. “C’è ancora molto lavoro da fare –dice Fabio– Ma il motore va un pochino più veloce senza abbassare l’agilità. Si tratta di uno step di piccole dimensioni, ma fatto sulla velocità è sicuramente molto positivo”.
I risultati ottenuti questi ultimi weekend hanno fatto sorridere tutto il team ed è una cosa molto soddisfacente per il francese. Il prossimo round è in Francia, proprio a casa di Quartararo. È una pista in cui la Yamaha è sempre andata bene, per cui ci si può aspettare un altro appuntamento competitivo per la moto di Iwata.