Le pagelle con i voti di tutti i protagonisti del Gran Premio di Jerez de la Frontera. Alex Marquez trova la prima vittoria in classe regina e Fabio Quartararo ritorna sul podio dopo tanto tempo. Bagnaia non riesce ad approfittare della caduta di Marc Marquez al 100%

Alex Marquez: 10. Weekend andato alla grande per il pilota spagnolo: record della pista sin dal venerdì e conclude la gara in netta superiorità. Ha gestito bene la sua posizione durante la corsa e nel momento in cui ha preso la leadership nessuno gli è più stato dietro. Attualmente ha riconquistato la testa del motomondiale con 140 punti, si trova davanti al fratello (139 pt).

Quartararo: 9. Fabio Quartararo non tocca il voto massimo solamente per la caduta della Sprint. Secondo round, dopo il Losail, in cui riesce a lottare per la vittoria. Prestazione non affatto scontata siccome guida una moto che ancora ha tantissime lacune e difficoltà. Tuttavia questo weekend ha messo una pezza sulle problematiche e dopo un’ottima pole position è riuscito a tenere a bada Pecco Bagnaia.

Bagnaia: 7. Un terzo posto che vale 16 punti molto utili per il mondiale, tuttavia in tutto il weekend non è riuscito a recuperare più di 7 punti a Marc Marquez che in gara è anche scivolato. Se da un lato è giusto evitare rischi per portare la moto al traguardo, bisogna anche che Pecco si sforzi un po’ di più di quanto non stia facendo. In questo 2025 non bisogna stare attenti solamente all’otto volte campione del mondo, ma c’è anche un Alex Marquez altamente competitivo. Sicuramente non è un Pecco al 100%, ma non può permettersi di avere difficoltà a superare una Yamaha e arrivare spesso dietro al #73. Lunedì 28 aprile ci sono i test, sempre a Jerez, con i quali Ducati deve aiutare l’italiano a trovare il feeling che gli manca.

Vinales: 8.5. Altra gara spettacolare per Maverick. Come Quartararo, ha replicato la buonissima prestazione mostrata in Qatar. Sembra che questa nuova KTM piaccia a Top Gun e ancora fa la differenza rispetto a un Binder e un Acosta molto anonimi.

Diggia: 6.5. Sicuramente discreto il quinto posto, ma la gara non è stata molto movimentata e sicuramente uno come lui deve puntare a qualcosa di meglio. È il terzo pilota dopo Marc e Pecco ad avere la GP-25 e deve collezionare dei risultati simili per lo meno a Bagnaia, il resto si tratterebbe di una sconfitta.

Aldeguer: 8. Tranne la caduta, di cui non tengo conto, ha condotto una gara decisamente sopra le aspettative. Fermin Aldeguer sta iniziando a farsi valere all’interno del box Ducati e se continua a migliorare vertiginosamente lo aspetterà una sella in ufficiale tra un paio di anni.

Ogura: 8. Ancora la prima Aprilia in griglia. Mentre Bezzecchi (5) ha gravissime difficoltà, Ai Ogura riesce a portare a casa un risultato sufficiente. La mancanza di Jorge Martin all’interno del box Aprilia si fa sentire, ma sembra che i tempi di recupero dell’infortunio si siano abbassati.

Marc Marquez: 8. Caduta frutto di un errore usuale, in gara è normale che succedano certi incidenti. Non è la prima volta però che Marc sbaglia quando le cose non vanno come vuole lui. A Termas e nella Sprint di Austin stava per partirgli il posteriore quando è stato sorpassato inaspettatamente e adesso cade dopo che si trova 2 avversari davanti. Probabilmente lui si aspettava di prendere la testa della gara e scappare, ma quando non è successo è andato in confusione. Tuttavia è risalito in sella e ha recuperato fino alla dodicesima posizione: alla fine ha perso solamente 7 punti da Pecco, per cui tappa in spagna non troppo negativa.

*i voti agli altri piloti sono inutili o di poco conto