Marc Marquez è chiaramente il favorito alla vittoria per la gara di Jerez. Nonostante la mancata pole position, conquistata invece da Fabio Quartararo, Marc resta il più veloce di tutti e potrebbe vincere indisturbato anche oggi.

Un “trailer” della gara ci è arrivato con la Sprint race: Marc Marquez ha trovato in fretta la leadership e ha guidato il gruppo fino alla fine. Una gara spenta, senza sorpassi e senza speranza di vedere una bagarre. Fabio Quartararo, partito dalla pole position, ha buttato la gara praticamente dopo start e lui era l’unico in grado di mescolare un po’ le carte. Al pilota della Yamaha non manca la velocità, ma deve lavorare su alcuni aspetti che potrebbero impedirgli la vittoria.

Lo scatto dalla casella di partenza è sempre un avvenimento importantissimo per la gara e quindi un pilota deve riuscire ad ottenere lo slancio più veloce possibile. Bagnaia in questo ha avuto qualche difficoltà, infatti Alex è riuscito a scavalcarlo senza troppe complicazioni. La musica della gara lunga però è sempre diversa, soprattutto se si parla di Francesco Bagnaia. In ottica mondiale è ora che nuvola rossa inizi a mettersi davanti ad Alex Marquez costantemente e che non perdi ulteriore tempo a trovare il giusto feeling.

Anche prevedendo una buona partenza per Pecco, il pilota di Cervera difficilmente sarà raggiungibile, lui riesce a mescolare un’ottima partenza con un passo gara micidiale. Spesso va talmente forte che nemmeno usa il 100% del suo potenziale.

Insomma, se Marquez dovesse girare primo alla prima curva, le speranze di vedere una gara combattuta cesserebbero immediatamente. Il 93 ha ormai sconfitto i “fantasmi” e i brutti ricordi di ciò che è successo in questa pista nel 2020. L’infortunio che gli ha rovinato 3 anni di carriera è ormai acqua passata. Marquez è più in forma che mai e lo ha ammesso lui stesso. “Non so se sono più forte del 2019, ma sicuramente sono più maturo e affronto le gare in modo diverso”.