L’assenza di Jorge Martin in casa Aprilia sta senza ombra di dubbio condizionando tutto il lavoro in casa Aprilia, dove è tutto nelle mani di Marco Bezzecchi. Non avere il campione del mondo in carica all’interno del box inizia a farsi sentire, e Aprilia soffre sempre di più.

Che non sarebbe stato facile affrontare qualche gara senza Jorge Martin era risaputo, ma arrivati a questo punto sta diventando veramente molto complicato. L’assenza del campione del mondo in carica si sta facendo sentire e non poco, anche per Marco Bezzecchi. Lo stesso italiano ha confermato nelle interviste del venerdì, che non avere Jorge nei box, sta complicando un po’ le cose anche mentalmente. Martin, essendo il numero uno in carica, alzerebbe in ogni caso l’asticella della convivenza e del lavoro di tutti i meccanici.
Attualmente, sotto certi punti di vista, il team Aprilia sembra essere quello più in difficoltà all’interno di tutto il paddock MotoGP. Ducati domina, Yamaha e Honda stanno crescendo e non poco, KTM riesce ad avere qualche ottima prestazione, mentre Aprilia sta faticando. Neanche una moto in Q2 diretto nel venerdì e un sabato che si prospetta ancora una volta in salita. Marco Bezzecchi è chiamato a dare una risposta a sé stesso e a tutto il team, che attualmente non sembra stia trovando la strada giusta per gli sviluppi.
Ci si aspettava un Aprilia diversa anche con l’assenza di Jorge Martin, invece stiamo vedendo un team in grossa difficoltà. Nella giornata di oggi, sabato 26 aprile, lo spagnolo tornerà finalmente a Madrid, dopo aver trascorso quasi due settimane in Qatar. Il recupero è a data da destinarsi, l’obiettivo attuale difatti è tutt’altro. Bisognerà restare concentrato e tornare al 100% della sua forma prima di tornare in sella ad una RS-GP che fatica a trovare un feeling giusto per i suoi piloti.
Un weekend a Jerez che si prospetta sempre più in salita per il team di Noale. L’obiettivo delle qualifiche per Marco e per il team Trackhouse, dunque, deve essere quello di piazzarsi il più in alto possibile per la Sprint Race e non solo. Infatti, nel Gran Premio di domani, devono fare il possibile per raccogliere più punti possibili, anche in ottica del campionato costruttori.