Nel giovedì di Jerez si è espresso il leader del mondiale Marc Marquez. Per il 93 questo sarà un weekend cruciale per il campionato. Nonostante infatti la grande velocità mostrata dal fratello Alex in questo inizio di stagione, alla fine per Marc sarà Pecco Bagnaia il suo vero rivale per il titolo mondiale.

Dopo i primi 4 round del 2025 passati tra Asia e America, finalmente la MotoGP torna in Europa. E lo fa con la più classica delle piste, quella di Jerez de la Frontera in Spagna, la casa di Marc Marquez. Il 93 arriva qui da assoluto dominatore del campionato al momento, avendo vinto sette gare su otto e senza che nessuno abbia mostrato un ritmo vicino al suo nelle prime quattro gare.

Ora però potrebbe aprirsi una fase completamente diverse del mondiale. In Europa infatti potremmo assistere ad un rimescolamento di carte, anche a detta dello stesso Marc, dovuto alle caratteristiche decisamente differenti dei tracciati europei rispetto agli altri. In particolare Jerez è un fortino di Pecco Bagnaia, che qui ha vinto le ultime tre edizioni, l’ultima proprio in lotta con Marquez. Ma il 93 non è spaventato. Anzi, è pronto a ribadire la propria forza anche qui.

Queste le sue parole a Sky Sport: “Alla fine quando era la seconda gara (il GP di Jerez, ndr) era ancora più importante, perchè facevi Qatar e dopo Jerez. Adesso già hai fatto quattro gare. È vero che arrivi ad uno stile di circuito già diverso, più europeo, più stretto, più piccolo, così è importante anche capire bene come si guida. Perchè arrivi già da Malesia, Thailandia, tutti circuiti grandi, dove serve guidare molto più preciso.”

Alla fine io so che Pecco è molto forte. Anzi, secondo me mio fratello sta andando molto forte, ma per il campionato più lungo vedo più forte Pecco, ma perchè è nel team ufficiale, e alla fine tutte le novità che hanno le moto le abbiamo noi. Così abbiamo lo stesso e sicuramente la Ducati sta lavorando per avere sempre di più. Ma arriviamo a un circuito dove Pecco ha vinto tre volte. Per me è stato importante già il Qatar, ma Pecco qui ha vinto gli ultimi tre anni quindi sarà molto forte.”

Marc poi lascia concentrandosi sulla difficile situazione di Jorge Martin, ancora infortunato dopo il GP del Qatar dopo un contatto con Fabio Di Giannantonio. Il consiglio di Marquez è quello di non prendere decisioni affrettate e riprendersi con calma al 100%. L’importante è non farsi prendere dalla foga di voler tornare in pista. “Quello che ho passato io non lo auguro a nessuno. E soprattutto a Martin che è il campione del mondo. È un momento difficile, un momento tosto per un atleta, qualunque sia lo sport, e così deve stare calmo non prendere nessuna decisione a caldo sdraiato su un letto.”

“Gli auguro il meglio per il futuro e speriamo che, per il bene del campionato di MotoGP e suo, ritorni con calma e piano piano. Non puoi fare una scelta quando sei infortunato come lui in questa situazione, devi stare calmo e lasciare passare le settimane. È stato fortunato nell’incidente, perchè alla fine l’ha preso un’altra moto, ma era una caduta piccolissima che succede. Per sua fortuna lui è ancora molto giovane e gli auguriamo il meglio.”