Il mentore di Toprak Razgatlioglu sta studiando sotto lente di ingrandimento le offerte proposte dal paddock della MotoGP per il 2026. Yamaha e Honda sono le due possibili strade per il passaggio, nel frattempo è nata una nuova società tra lui e Manuel Puccetti per la gestione dei piloti turchi.

C’è tanto fermento in questi giorni per la brigata dei piloti turchi. A tener banco nel Round ad Assen è stato ovviamente il tema Toprak Razgatlioglu, in procinto di annunciare cosa ne sarà del suo 2026. Gli occhi dei manager sono fissi su di lui e su Alvaro Bautista, il cui contratto è in scadenza, poiché alla prima mossa si scatenerà un effetto domino nel mercato

La presenza di Kenan Sofuoglu nel paddock di Assen non è certo passata inosservata, e il turco non si è lasciato sfuggire l’occasione per lanciare i primi colpi di spada. Seppur non ci siano ancora certezze, è ora confermato che i suoi progetti siano indirizzati verso lo sbarco in MotoGP. Dopo il test fallimentare con la Yamaha nel 2023, si sono riaperti i ponti con l’altro paddock, tanto che ora sembra siano ben due le Case interessate al Turco.

Ad oggi in MotoGP non c’è più una netta differenza tra team ufficiali e satelliti. Pramac ad esempio se la può benissimo giocare con gli ufficiali Yamaha. A Toprak basta il supporto della Casa, indifferentemente dal colore della moto.” Queste sono state le parole rilasciate da Sofuoglu a GPOne.com, lasciando intendere che proprio il team Pramac Yamaha sia uno di quelli propensi ad accoglierli.

Non a caso Jack Miller è uno dei piloti il cui contratto scadrà al termine del 2025, e dovrà guadagnarsi sul campo il rinnovo. Dormono più serenamente Miguel Oliveira e Alex Rins, anche se a causa di problemi ed infortuni non sono ancora riusciti a mostrare il loro potenziale con Yamaha.

Toprak è da tanto tempo un atleta accompagnato da Red Bull, ma ciò non complicherebbe gli affari. “E’vero che le Yamaha ufficiali hanno un’altro sponsor, ma su una M1 colorata diversamente tutto sarebbe possibile.” Anche le porte di casa Honda potrebbero spalancarsi per loro. Al termine della stagione scadranno infatti i contratti di Luca Marini, Johann Zarco e Somkiat Chantra

Nascono nuovi progetti per l’armata turca

Ma non si è parlato soltanto di mercato in Olanda. Nel venerdì pomeriggio è stata indetta una conferenza da Manuel Puccetti, Kenan Sofuoglu ed i piloti turchi da lui seguiti. I due collaborano da anni, grazie ad un legame mai interrotto nato dai cinque titoli nel Mondiale Supersport. E’stata quindi comunicata la nascita della Puccetti Management SRL, una società che si occuperà della gestione degli sponsor dei soli piloti turchi. 

A farne parte saranno perciò Deniz Oncu, unico attualmente nel Motomondiale, Bahattin Sofuoglu, rookie nel WorldSBK con MotoX Racing e Can Oncu che milita nel WorldSSP. Affari importanti dovranno presto essere gestiti anche per Zayn Sofuoglu, figlio di Kenan. Seppur abbia appena sei anni, è diventato un vera e propria celebrità in Turchia, forte di un talento smisurato con qualunque mezzo a motore.

Per lui la famiglia ha un progetto diverso da quello degli altri piloti, e vorrebbe lanciarlo verso il mondo della Formula 1. Progetto ambizioso per Manuel Puccetti, che dovrà quindi farsi strada anche nel mondo delle quattro ruote oltre a quello delle moto, in cui è considerato una colonna portante.