Le pagelle con i voti dell’intero weekend del Qatar. Marquez riesce a vincere senza però con il margine che ha avuto nelle gare precedenti. Sorpresa di Maverick Vinales e di Pecco Bagnaia
Marquez: 10. Seppur non abbia avuto lo stesso margine di gap con gli altri piloti rispetto alle gare precedenti, in Qatar Marc ne aveva lo stesso più di tutti. Strategicamente ha conservato le gomme per non avere problemi a fine gara e quando è servito ha tirato fuori la sua vera velocità. 52.5 e 52.6 sono due giri velocissimi conclusi poco prima del termine della gara, solo complimenti.
Vinales: 10, Penalità a parte Maverick ha fatto un garone. Nessuno si aspettava una KTM competitiva su questo circuito e infatti sembra che lui avesse un prototipo speciale. Ma questo poco conta perché gran parte del merito è suo. Non è facile reggere il passo di Marc Marquez in questa forma e Top Gun ci è riuscito con la RC-16.
Bagnaia: 9. Voto migliorato proprio durante la gara e grazie alla partenza fulminea che ha fatto. Se non fosse riuscito ad arrivare nella zona di testa probabilmente avrebbe avuto un voto insufficiente per colpa della caduta in qualifica. Tuttavia ha fatto il possibile e ha “perso” solamente 5 punti da Marquez, quindi weekend concluso al meglio.
Morbido: 8.5. Ottima prestazione ma pessima strategia di gara. Lui stesso lo ha ammesso: “in quei momenti non riesco a pensare e agisco d’istinto”. Tentare la fuga senza badare alla vita delle gomme è un errore in questo circuito e lui non lo ha evitato. Tuttavia ha guadagnato un podio assolutamente accettabile e questo gli alza il voto.
Zarco: 8. Impressiona sempre più la capacità del francese di concludere le gare vicino alle Ducati con una Honda. È perennemente l’unico pilota della casa giapponese ad essere competitivo.
Aldeguer: 8. Non si parla troppo di lui, ma bisogna ammettere che molti tifosi sono stati impazienti ad inizio stagione con lui. Piano piano sta trovando feeling con la moto e inizia a comparire più spesso nelle zone calde della classifica.
Alex Marquez: 4.5. In una gara dove avrebbe avuto il potenziale per giocarsi la vittoria è inciampato in parecchi errori. Forse capita un po’ troppo spesso da parte sua e di questo si scusa mettendoci la faccia. Resta secondo nel mondiale quindi non deve preoccuparsi troppo per una gara andata a rotoli. Comunque gli va riconosciuta una bellissima rimonta dopo il long lap penalty.
Quartararo: 6. Chi la letto l’intervista dopo le Practise sa che il risultato della Sprint era inimitabile in gara. Le gomme di Yamaha soffrono più del dovuto e mantenerle in stato competitivo è quasi impossibile. Fabio vanta un ottimo time attack ma ammette che Yamaha deve ancora lavorare sul grip.
Jorge Martin: rimandato. Purtroppo conclude il weekend con un ulteriore infortunio che lo terrà fuori almeno fino al periodo della pausa estiva. Non ci voleva per il campione del mondo che stava ottenendo buoni risultati qui in Qatar.
*i voti mancanti ad altri piloti sono inutili o di poco conto