Quello che non doveva succedere è successo! Ad Austin solo Marc Marquez poteva battere Marc Marquez. L’otto volte campione del mondo scivola mentre era in controllo a metà gara ed è costretto al ritiro. Bagnaia conquista la leadership e gestisce fino alla fine

Bagnaia trova la prima vittoria della stagione che lo lancia in corsa al titolo. Un Pecco così competitivo ancora non si era visto quest’anno. Marc Marquez era davanti a tutti con un grandissimo vantaggio, talmente tanto che forse non era nemmeno troppo concentrato. Passare sul cordolo umido con la moto piegata a 55 e passa gradi non è un errore per uno del suo livello. Caduta che si aspettava solamente chi ci sperava, perché ormai la vittoria era in pugno.

Marc Marquez lascia la testa della classifica al fratello, che senza aver ancora mai trovato la sua prima vittoria in MotoGP è primo nel mondiale. L’ultima volta che un pilota si è trovato in testa alla classifica prima di ottenere una vittoria è stata nel 2020 con Joan Mir, che ha vinto solamente una volta a Valencia. Alex Marquez ha provato a reggere il passo del fratello ma non ci è riuscito. Sorprendentemente anche Bagnaia era più veloce di lui, infatti non ha potuto mantenere il ritmo nemmeno dell’italiano. Proprio come nel 2019 Marc trova la caduta al nono giro. Anno in cui ha lasciato la leadership a Valentino Rossi e ad Alex Rins.

L’Italia lascia l’America con un sorriso a 32 denti stampato in faccia con ben 6 italiani nei primi 8 posti. I complimenti vanno anche a Miller, prima Yamaha e a Marini, prima Honda. Ma la sorpresa più grande l’ha fatta Enea Bastianini che partito dalle retrovie ha fatto una rimonta incredibile. Le altre KTM sono state vittime della sfortuna: Binder problema tecnico e Vinales problema in partenza. Acosta a terra dopo una gara in difficoltà.

Anche Fermin Aldeguer ha tirato fuori dal taschino un passo gara micidiale. Ha firmato più giri veloci alla fine della corsa e si stava avvicinando sempre di più a Franco Morbidelli dopo una rimonta colossale dalla 12 posizione in griglia. Proprio quando stava per arrivare il traguardo, Aldeguer è scivolato e ha dovuto lasciare un ottimo risultato. Tuttavia quello che conta è che abbia dimostrato competitività che iniziava ad essere messa in dubbio da molti tifosi.

Marc Marquez è già concentrato sul Qatar, circuito che non gli ha mai dato troppe gioie nel corso della sua carriera. Una caduta può capitare e di questo non deve preoccuparsi troppo, resta comunque in seconda posizione in classifica per solamente 1 punto di ritardo. Bagnaia invece ha sempre apprezzato il Losail, ma per essere a livello del 93 deve trovare quel feeling che ancora gli manca con la GP-25