Maverick Vinales non inizia affatto bene l’anno in KTM. Lo spagnolo ha lasciato la sella di Aprilia ufficiale per provare una nuova avventura nel team austriaco, il problema? La moto non aiuta. Per il terzo round del 2025 si raggiunge Austin, circuito che ha visto trionfante proprio Vinales, riuscirà a ripetersi quest’anno?

Maverick Vinales vittoria Texas 2024

Maverick Vinales ha segnato proprio qui in Texas l’unica vittoria di una non-Ducati nel 2024. Il circuito si era presentato con un coefficiente di grip molto basso e questo può aver aiutato lo stile di guida di Vinales. La pista presentava delle “chiazze” di asfalto nuovo solamente in alcuni punti del circuito, alterando le condizioni di tenuta della gomma.

Nonostante questo fattore, unito alle varie “buche” del circuito, Maverick ha dominato tutto il weekend. Primo nelle FP1, ha firmato la pole position per poi vincere Sprint e gara. La prestazione del compagno di squadra Aleix Espargarò non è stata delle migliori, ma si è tenuto ad un livello abitudinario. Questo può far pensare che Top Gun non sia stato aiutato troppo dalla moto, ma che il risultato possa essere farina del suo sacco.

Effettivamente il numero 12 ha sempre corso molto forte in America, ma adesso che ha una moto nuova è tutto diverso. In KTM non ha esordito come si pensava e questo può essere tutta colpa della moto. Anche Enea Bastianini lamenta una difficoltà eccessiva nel portare al limite la moto e anche i veterani in ufficiale non riescono ad essere competitivi. Si parla quindi di un tracollo generale e comune di KTM alla quale Vinales ha preso parte.

Anche se fosse vero che su questo circuito Top Gun faccia la differenza ad Austin, è altamente improbabile che riesca a ottenere risultati diversi da quelli mostrati nelle prime due tappe del motomondiale 2025.