Dopo il cambio di programma per Augusto Fernandez, che dovrà correre ad Austin sulla moto di Miguel Oliveira, il team Pata Maxus Yamaha WorldSBK è dovuto correre ai ripari. Sarà l’ex BSB Jason O’Halloran a guidare la Yamaha R1 a Portimao.

Nella giornata di ieri è arrivato l’annuncio del team Pramac riguardo a Miguel Oliveira. Il portoghese in Argentina ha purtroppo rimediato la dislocazione dell’articolazione sterno-clavicolare con rottura dei legamenti. Yamaha ha quindi scelto il proprio tester, Augusto Fernandez, per sostituirlo nel GP delle Americhe in programma dal 28 al 30 marzo. Per il pilota spagnolo era tuttavia già in programma la sostituzione nel WorldSBK di Jonathan Rea, ancora in ripresa dall’infortunio al piede. Il box Pata Maxus Yamaha è quindi dovuto correre ai ripari, ed ha scelto Jason O’Halloran per sostituire il nordirlandese.
Il pilota australiano per questo 2025 è stato ingaggiato dallo Yamalube YART Yamaha EWC Team per fare il suo debutto nel mondo Endurance. Tuttavia il 37enne è molto conosciuto nell’ambiente del BSB, dove ha trascorso gran parte della sua carriera dal 2009 in poi. Nel campionato inglese ha gareggiato con Honda, Yamaha e Kawasaki e conta ben 273 presenze. Di queste, 74 gli hanno regalato un podio e 28 una vittoria. Purtroppo per una serie di circostanze, non è mai riuscito ad aggiudicarsi il titolo di campione nazionale, seppur sfiorandolo più volte. Nonostante ciò può vantare la nomina di pilota più vincente di Yamaha nel BSB.
Queste le parole di O’Halloran nel comunicato ufficiale di Yamaha: “Sono eccitato dall’idea di guidare per il Pata Maxus Yamaha a Portimao mentre Jonathan continua il suo recupero. Sono contento di essere tornato sulla R1 nei test invernali con YART, è una moto con cui mi sono sempre sentito a mio agio, e con cui ho avuto molti successi nel BSB, quindi non vedo l’ora di provarla in versione WorldSBK. Ovviamente, andare verso un weekend di gara senza alcun test è un salto nel buio, ma farò del mio meglio per il team e per Yamaha, ricordando anche che la stagione di EWC comincia tra poche settimane! Vorrei dire grazie a Yamaha e al team per l’opportunità, e auguro a Jonathan una buona guarigione.“