Bagnaia arriva in Argentina dopo un terzo posto nel Gran Premio della Thailandia, vinto da Marc Marquez. L’obiettivo è quello di fare il meglio possibile, cercando di chiudere il gap dal compagno che si è creato nel primo weekend stagionale. Per Pecco l’importante sarà essere veloce sin dalla prima sessione, senza commettere errori.
Pecco Bagnaia, dopo il terzo posto nel Gran Premio della Thailandia, arriva in Argentina con la voglia di riscattarsi. Marc Marquez attualmente sembra essere più in forma, ma ogni piccola situazione potrebbe cambiare le carte in gioco in un batter d’occhio. L’obiettivo deve essere quello di vincere, anche se il circuito sembra essere a favore dello spagnolo guardando le statistiche delle stagioni scorse.
Di seguito le dichiarazioni di Pecco Bagnaia in conferenza stampa in Argentina: “Sinceramente abbiamo fatto un buon weekend in Thailandia, e vista la situazione abbiamo fatto il massimo. Abbiamo controllato ciò che potevamo, altro invece non ha funzionato al meglio. Dobbiamo sempre migliorare, ed è quello che abbiamo fatto nel corso del weekend per arrivare sul podio. Non era il mio obiettivo fare terzo, ma considerando la situazione non era così male“.
“Vediamo cosa succederà questo weekend. Questo è forse un tracciato dove dovrò lavorare un po’ di più; quindi da domani dovrò iniziare ad adattarmi alla situazione. Oggi abbiamo fatto due giri di track walk e abbiamo visto che la situazione non è delle migliori in pista. Ho fatto una corsa in pista e non mi è sembrata a posto, vedremo. Sicuramente, però, dobbiamo imparare da ciò che abbiamo sbagliato in Thailandia. Dobbiamo cercare di essere competitivi sin dalla prima sessione domani“.
“L’ultima volta qui in Argentina sono caduto mentre mi trovavo in seconda posizione. Ero tranquillo e in fiducia, ma poi sono caduto entrando un pochino troppo forte all’ultima curva. Nel 2022 invece ho fatto diversi errori sia in qualifica che in gara. Penso sia una bella pista, mi piace il layout e penso che si adatti bene al mio stile di guida. C’è sempre una prima volta“.
“Penso che sarò competitivo come le altre Ducati, Aprilia e KTM. Non sarà un weekend facile per noi, la pista migliorerà sicuramente nel corso delle sessioni, quindi il picco della performance sarà durante la gara di domenica. Dobbiamo semplicemente essere pronti e capire quello che ci serve per adattarci alla pista che migliora ed essere competitivi di conseguenza“.
Parlando invece con Jorge Martin, in videochiamata con gli altri piloti in conferenza stampa: “Deve prendersi il suo tempo e ritornare. Il numero uno ci serve in pista. Le battaglie con Jorge sono sempre intense, quindi dobbiamo tornare a battagliare“.
“In Thailandia ho faticato. Sin dal primo giorno di test ho avuto dei problemi e non abbiamo terminato il lavoro, quindi abbiamo dovuto finirlo nel weekend di gara. Non ero quindi pronto a battagliare con uno preparato come Marc. Appena ho capito cosa mi serviva sono migliorato, ma non è stato sufficiente per battagliare per la vittoria. In Malesia era diverso, ero veloce“.
“Ho imparato una lezione importante, ovvero completare la gara nel miglior modo possibile. In Thailandia ho finito al terzo posto, anche se poteva essere un secondo posto forse. Ma non sono stato abbastanza veloce per arrivare su Alex. In quella situazione quella terza posizione, dovuta a delle mancanze, è stata una buona posizione per la fine della gara”.
Parlando delle gomme, invece, Pecco Bagnaia è stato molto chiaro su quella che è la sua idea a riguardo: “Sono sicuro che Pirelli farà un gran lavoro per sviluppare una gomma che si adatti alle nostre moto. Michelin lo ha fatto in un’ottima maniera, la performance adesso è incredibile. Non sarà semplice perché dovremo sviluppare moto e gomme nello stesso momento, ma siamo qui per essere competitivi. Sarà divertente avere una differenza; aspettiamo e vediamo“.