Per la prima volta quest’anno Pedro Acosta ha chiuso sul podio una Sprint, dietro solo al grande dominatore del 2025 Marc Marquez. Un risultato che da fiducia anche in vista della seconda parte di stagione.

La KTM è tornata ad essere competitiva sul circuito di Brno, e, di conseguenza, anche Pedro Acosta è tornato a lottare per le posizioni davanti. Lo squalo di Mazarròn è riuscito infatti per la prima volta in questa stagione a chiudere sul podio una gara, per la prima volta dal GP di Thailandia del 2024. Finalmente quindi Pedro può ritenersi soddisfatto fino ad ora del proprio weekend ed ha grandi speranze anche in vista della gara della domenica.
Ma Acosta è stato anche davanti a tutti per una piccola parte della Sprint, quando Marc Marquez si è dovuto accodare per sistemare la pressione della propria gomma anteriore. In quel momento il 37 non si è scomposto, consapevole della situazione di Marc, ed è rimasto concentrato sull’ottenere la seconda posizione senza strafare. E alla fine è riuscito a portare a casa questo risultato che indubbiamente è positivo per il giovane pilota di KTM.
Queste le parole di Acosta ai giornalisti, riportate da Motorsport.com: “È stata una prima parte dell’anno molto dura, abbiamo sofferto per stare nei primi otto. Dobbiamo essere felici, da quando mi sono operato al braccio siamo migliorati e siamo più vicini. Abbiamo e conosciamo i limiti rispetto alla Ducati, ma stiamo ottenendo il cento per cento del pacchetto che abbiamo. È stato difficile per me essere ottavo, alla fine tutti abbiamo bisogno di questo. A volte pensiamo che la cosa normale sia vincere e invece no, la cosa normale è perdere.”
“Dobbiamo continuare ad andare avanti, stiamo facendo buone gare da Le Mans e dobbiamo essere costanti in questo senso. Ho condotto la gara tra virgolette, ho visto il passo di Marc all’inizio e quando ha rallentato per lasciarmi passare, era solo questione di tempo prima che gli venisse voglia di passarmi di nuovo. Ma il secondo posto è qualcosa di cui essere felici e ora dobbiamo pensare alla gara di domani.”
“Il ritmo è stato buono fin da venerdì. Ci sono state condizioni miste ed è la prima volta per me su questo circuito, ma abbiamo fatto un buon lavoro. Dobbiamo stare tranquilli e gestire bene le gomme, senza commettere errori come oggi. Se riusciamo a mettere tutto insieme, possiamo fare una buona gara domani.”