MotoGP che ritorna subito in pista dopo il Sachsenring arrivando a Brno, in Repubblica Ceca. Il più veloce delle FP1 è Marc Marquez, seguito da Jack Miller e Pecco Bagnaia. Torna anche Jorge Martin, che chiude 17° la prima sessione.

Al Sachsenring era stata una questione di Marc Marquez, ma la situazione rimane sempre la stessa anche cambiando circuito. Nella prima sessione della MotoGP, sul circuito di Brno, in Repubblica Ceca, nonostante alcuni problemi iniziali, lo spagnolo è stato il più veloce. Nei primi minuti Marc è stato costretto a rimanere ai box a causa di alcuni problemi legati alla parte elettronica. Ma appena tornato in pista ha fatto segnare immediatamente il miglior tempo. Dietro di lui troviamo un grande Jack Miller e un Pecco Bagnaia che sta ancora lavorando sul feeling.
I tempi non sono da riferimento in vista del weekend, difatti i piloti sono scesi in condizioni miste, ma Marc ha segnato il miglior tempo in 1:54.606. Prima la pioggia poi l’asciutto, quando per il resto del weekend le previsioni hanno messo sole. Una prima sessione che ha visto Alex Marquez chiudere in 4° posizione. Il pilota del team Ducati Gresini ha chiuso davanti a Enea Bastianini, 5° al suo ritorno dopo aver saltato il weekend in Germania. Pedro Acosta si conferma un punto di riferimento per KTM, piazzandosi 6°.
Tutti i riflettori sono però spostati sul box Aprilia, dove è tornato il campione del mondo in carica della MotoGP, ovvero Jorge Martin. Dopo mesi di calvario, finalmente, il numero uno del team di Noale è tornato a competere in classe regina. Le FP1 le ha concluse in 17° posizione, ma l’obiettivo del weekend non è quello di trovare il risultato, ma trovare il giusto metodo di lavoro insieme a tutto il team. Probabilmente lo spagnolo poteva essere più avanti in classifica, ma a causa dei track limits e delle bandiere gialle gli sono stati cancellati molti giri veloci.
Chiudono la Top10: Marco Bezzecchi (7°), Luca Marini (8°), Alex Rins (9°) e infine Nakagami (10°). Una caduta ha condizionato i primi minuti della sessione per Marco Bezzecchi, ma non solo. Infatti anche Ai Ogura è stato protagonista di una violenta scivolata, dalla quale è uscito, fortunatamente, senza conseguenze.