Pecco Bagnaia sta attraversando una stagione molto complicata, nella quale non riesce ad esprimersi al massimo delle sue capacità. Una GP25 che non si adatta al suo stile di guida, mentre il suo compagno, Marc Marquez, va forte dappertutto.

Pecco Bagnaia sul gradino più alto del podio nel Gran Premio del Sachsenring 2024.

Una stagione partita con il piede sbagliato e che sta proseguendo in salita per Pecco Bagnaia. I risultati scarseggiano ad arrivare in sella ad una moto che non si adatta al suo stile di guida. L’anteriore della GP25 è il contrario di ciò che vorrebbe Pecco, ma fino a questo momento, non è ancora stata trovata una soluzione. Al contrario, Marc Marquez, sta vincendo su tutti i circuiti, portando ad un livello superiore la moto di Borgo Panigale.

Di seguito le parole di Pecco Bagnaia a DAZN:Non posso cambiare il DNA della Ducati , devo cambiare me stesso. Ho avuto un breve incontro con la mia squadra e mi sono semplicemente scusato perché voglio cambiare. Voglio andare più nella direzione della squadra, perché finora poche cose hanno risolto i problemi. Abbiamo bisogno di un cambiamento ed era importante capirlo“.

Pecco Bagnaia: tre volte campione del mondo.

Dopo ogni sessione, quando torno ai box, voglio individuare un singolo problema e lavorarci sopra senza complicare ulteriormente le cose che sono già complicate. Sono sempre stato molto sensibile e se qualcosa non mi piace sulla moto, lo capisco dalla prima curva. Ma non serve a molto se fai solo uno o due giri. Quindi sarà difficile, ma cercherò di fare più giri, anche se a volte significa andare più piano“.

“Faccio sempre la stessa cosa: esco, tutti mi sorpassano e devo guardarli per tutta la gara. Non posso attaccare, non posso fare niente, ma è solo colpa mia. Devo adattarmi, ma non so come farlo… Cerco di fare la stessa cosa di domenica, ma non funziona”.

Questo weekend si corre in Germania, al Sachsenring. Una pista nella quale Marquez ha vinto più di tutti nella storia della MotoGP, quindi parte ancora di più come favorito. Pecco Bagnaia dovrà essere bravo a lottare il più possibile per il podio, e chissà, forse anche per qualcos’altro. Lo scorso anno, difatti, fu proprio Pecco a vincere il Gran Premio di Germania.