Già da Magny Cours, Ferrández e Finetwork non correranno più insieme. Una scelta improvvisa dovuta ad accordi non raggiunti per il futuro 

La bomba è arrivata nel martedì della settimana in cui lo JuniorGP correrà a Magny Cours il terzo round della stagione 2025. Un comunicato ufficiale rilasciato dall’ufficio stampa di Finetwork XTI MIR Racing Team annuncia la separazione immediata con il pilota Alberto Ferrández. Il pilota spagnolo dopo i primi due weekend (Estoril e Jerez) era terzo in classifica generale della Moto2 con una vittoria in Gara 2 a Estoril.

Il motivo della separazione è riconducibile agli accordi tra il team e il pilota per la gestione della carriera di quest’ultimo. Finetwork rappresenta uno dei vivai più fertili di piloti che negli ultimi anni si sono affermati anche nel motomondiale (basti pensare anche solo a David Almansa) e come garanzia vuole avere peso sul punto di vista manageriale del pilota una volta che questo si afferma nel mondiale. Evidentemente con Alberto questo non è stato possibile e, una volta chiaro che l’accordo non si sarebbe trovato, hanno preferito interrompere un rapporto che durava ormai da anni. 

Il comunicato ufficiale del team recita: “Il Finetwork XTI MIR Racing Team e il pilota Alberto Ferrández hanno deciso congiuntamente di porre fine alla loro relazione professionale con effetto immediato, a causa di divergenze nella gestione e nella direzione della sua carriera sportiva.

Da parte del team, desideriamo ringraziare profondamente Alberto per il lavoro, la dedizione e il talento che ha dimostrato durante il periodo trascorso insieme. È stata una fase ricca di apprendimenti, evoluzione e grandi momenti che faranno sempre parte della storia della nostra squadra.

Ora Marc Marquez davanti ha solo Valentino Rossi nel numero di vittorie in top class

Siamo orgogliosi di aver contribuito alla sua crescita come pilota e di aver fatto parte del suo percorso nel mondo del motociclismo di alto livello. La sua capacità, il suo impegno e la sua ambizione lo rendono un talento con un futuro brillante, e non abbiamo dubbi che continuerà a raggiungere grandi traguardi.

Tutto il team del Finetwork XTI MIR Racing Team augura ad Alberto il meglio per questa nuova fase. Continueremo a sostenerlo da lontano e speriamo di vederlo realizzare il suo sogno di arrivare in MotoGP.”