Marc Marquez cade nei primi minuti delle FP1 ad Assen ma torna subito in pista da dominatore. Lo spagnolo, infatti, si è preso la miglior prestazione della mattinata sul circuito olandese. Pecco Bagnaia ha chiuso invece in 4° posizione.

Qualsiasi circuito in questo 2025 è a favore di Marquez. Assen doveva essere più dalla parte di Bagnaia, il quale ha vinto le ultime tre edizioni; ma come ci insegna questa stagione, Marquez è il favorito dappertutto. Infatti lo spagnolo ha siglato la miglior prestazione delle FP1 con il tempo di 1:32.216, nonostante una caduta nei primi minuti. Una scivolata che inizialmente sembrava avere un riscontro negativo, ma che successivamente, fortunatamente, non ha riportato conseguenze al pilota spagnolo.
Difatti una grossa botta al nervo mediale del gomito sinistro, ha fatto perdere sensibilità per qualche istante a Marc Marquez. Recupero immediato però per lo spagnolo, che è rientrato immediatamente ai box per cambiare tuta e risalire in sella alla sua GP25. In seconda posizione ha chiuso Maverick Vinales, che sembra essere a tutti gli effetti il migliore in sella ad una KTM su qualsiasi tracciato. In terza posizione troviamo l’Aprilia di Marco Bezzecchi, che ancora una volta dimostra i grandi passi in avanti fatti dall’inizio della stagione.
Una mattinata non disastrosa invece per Pecco Bagnaia. L’italiano ha concluso la sessione in 4° posizione nel suo circuito favorevole nonostante i tantissimi problemi in sella a questa GP25. Il feeling con l’anteriore, come facilmente notabile dalle immagini, non c’è ancora, ma su questa pista Pecco può metterci una piccola pezza. Dietro di lui Fabio di Giannantonio, che vuole confermare senza ombra di dubbio la prestazione del Mugello, che gli ha permesso di salire sul podio in 3° posizione.
Chiudono la Top10: Fabio Quartararo (6°), Alex Marquez (7°), Johann Zarco (8°), Fermin Aldeguer (9°) e Alex Rins (10°). Un po’ in sofferenza Pedro Acosta e Franco Morbidelli, che hanno concluso le FP1 rispettivamente 11° e 13°.