Questo weekend torna in pista anche lo JuniorGP. Le giovani promesse delle due ruote si daranno battaglia sul circuito di Jerez, da sempre teatro di grande spettacolo. Dopo la prima tappa di Estoril, si aspettano conferme e risposte da molti piloti.

Circuito di Jerez, dove si svolgerร  il secondo Round dello JuniorGP.

Il campionato dello JuniorGP scalda i motori in vista del secondo weekend stagionale, dove tutti i piloti del “Mundialito” scenderanno in pista sul circuito di Jerez. Come al solito la Spagna sarร  teatro di grandi sfide e battaglie, delle quali tutti i piloti vorranno farne parte. La prima tappa si รจ svolta sul circuito di Estoril, in Portogallo, fine settimana che ci ha giร  dato una prima inquadratura di quella che sarร  la stagione 2025.

Carlos Cano in testa nella categoria ETC.

Nella categoria ETC, i due nomi che spiccano sono quelli di Fernando Bujosaย e di Carlos Cano, vincitori rispettivamente di Gara-1 e Gara-2. Il pilota AC Racingย ha sin da subito preso margine, gestendo senza particolari la leadership di Gara-1, dove Cano รจ caduto nel tentativo di recupero su Fernando. Nella gara domenicale perรฒ a trionfare รจ stato Carlos Cano, che ha battuto in pista proprio Bujosa, che ha concluso infatti in seconda posizione. Sarร  un weekend importante anche per i nostri italiani, su tutti Edoardo Savino e Cristian Borrelli, che vorranno sicuramente ottenere dei risultati di rilievo in questa che รจ una nuova categorie per entrambi.

Passando alla categoria dello JuniorGP, il nome che spicca รจ quello di Brian Uriarte. Il pilota del team UAX SEVENTYTWO ARTBOX, ha vinto la prima gara stagionale con un vantaggio di oltre sette secondi sui primi inseguitori. Sul podio sono saliti Hakim Danish e Rico Salmela, entrambi in lotta tra di loro fino alle ultime battute.

Sarร  dunque fondamentale fare bene a Jerez per tenere sin da subito aperta la lotta per il titolo mondiale. Quella dello JuniorGP รจ la categoria di slancio per entrare a far parte del campionato mondiale Moto3. Sono di esempio, Maximo Quiles e Guidi Pini, che dopo aver ottenuto grandi risultati sono riusciti a fare il salto nel mondiale Moto3.

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *