Alex Marquez si conferma in una forma pazzesca nel venerdì di Silverstone, concludendo la giornata davanti a tutti con il tempo di 1:57.295. Dietro di lui si piazzano Quartararo e Miller, con una Yamaha in grande crescita. Marc Marquez e Pecco Bagnaia chiudono 4° e 7°.

Alex Marquez: 1° nel venerdì di Silverstone.

Un venerdì a Silverstone che ci ha regalato una sessione di pre-qualifiche della MotoGP piena di sorprese. Alex Marquez, in sella alla Ducati del team Gresini, dopo una prima parte di sessione complicata, è riuscito a ribaltare completamente la situazione. Lo spagnolo, infatti, si è messo davanti a tutti con il tempo di 1:57.295, firmando il nuovissimo record della pista inglese. Dietro di lui concludono un grandissimo Fabio Quartararo e un super in forma Jack Miller.

Le Yamaha in Top10 sono ben 3, con Alex Rins che si piazza in 9° posizione. La casa giapponese sta portando tantissimi aggiornamenti che stanno funzionando, anche grazie all’aiuto di Andrea Dovizioso, ormai parte fondamentale di tutto il team. Piccolo inconveniente per Marc Marquez a inizio sessione. Lo spagnolo di casa Ducati, mentre stava cercando il limite in sella alla sua DesmosediciGP25, è scivolato, perdendo così qualche minuto per poi tornare al box. Una caduta che gli ha permesso comunque di continuare il lavoro di giornata senza particolari problemi.

Marco Bezzecchi: 5° con l’Aprilia nel venerdì di Silverstone.

Nonostante ciò Marc ha concluso in 4° posizione in classifica generale davanti a un fenomenale Marco Bezzecchi, in 5° posizioni con l’Aprilia. Una sessione che ha visto il “Bez” firmare tantissimi caschi rossi; segnale che tutta la squadra di Noale sta progredendo e non poco. Dietro di lui le due Ducati di Fabio Di Giannantonio e Pecco Bagnaia, rispettivamente 6° e 7°. Una giornata nella quale nessuno dei due è riuscito a esprimere il massimo della velocità; complice un anteriore molto complicato da gestire. Si infila in Top10 anche Fermìn Aldeguer, che spinge fuori Pedro Acosta (11°) negli ultimi secondi disponibili.

Un’altra fantastica prestazione di Johann Zarco, che con la Honda del team LCR, si classifica in 8° posizione. Ormai il francese è una costante, dopo la vittoria del Gran Premio di Le Mans, infatti, sembra avere trovato quella fiducia che gli altri piloti Honda non riescono ad ottenere per il momento. Difatti, Joan Mir e Luca Marini, hanno concluso rispettivamente in 12° e 16° posizione.