Fabio Quartararo punta in alto in vista delle qualifiche del Gran Premio di Francia, a Le Mans. Gara di casa per il francese di casa Yamaha, che ha concluso il venerdì in 2° posizione, dietro solo a Marc Marquez. Il nuovo motore lo sta aiutando molto, di conseguenza gli obiettivi cambiano.

Fabio Quartararo: 2° nel venerdì del Gran Premio di Francia a Le Mans.

Le Mans vuol dire solamente una cosa: Gran Premio di casa per Fabio Quartararo. Il francese, in sella alla sua Yamaha, vorrà sicuramente fare bene davanti a tutto il suo pubblico di casa. Dopo il fantastico podio di Jerez, il suo rendimento sembra non star scendendo, anzi, grazie anche al nuovo motore Yamaha, sembra che Fabio possa lottare nuovamente per il podio. Ieri ha concluso il venerdì in 2° posizione, dietro solo a Marc Marquez e davanti a Pecco Bagnaia. Una pole difficile da conquistare, ma tutto è possibile vista la sua forma attuale.

Di seguito le dichiarazioni di Fabio Quartararo rilasciate da Motorsport.com: “Penso che il tempo fatto sia positivo. Oggi abbiamo mostrato una buona velocità sul giro secco e anche sul passo. Possiamo migliorare in questo. Stiamo andando molto meglio di Jerez. In Spagna le nostre prestazioni erano un po’ una sorpresa, qui sono a mio agio sin da subito. In tanti sembrano veloci, ma io mi sento meglio che a Jerez, il feeling è migliore“.

Fabio Quartararo: Gran Premio di casa per lui a Le Mans, in Francia.

Per la pole tutto è possibile, anche perché per un giro riesco a disconnettere il mio cervello ed è qualcosa che quando trovo fiducia mi piace molto fare. Vediamo quanto posso staccare il cervello stavolta per cercare la pole. Penso che l’obiettivo realistico, però, sia cercare di cogliere una posizione in prima fila, o quarta o quinta posizione. In Qatar siamo migliorati di un secondo e mezzo rispetto all’anno scorso. Uguale a Jerez sempre rispetto all’anno scorso. Non mi aspettavo il secondo tempo oggi, ma mi aspettavo di essere vicino al record della pista. Marc l’ha già battuto, ma sul giro secco stiamo andando molto meglio rispetto all’anno scorso“.

Il nuovo motore è confermato. In quinta e sesta marcia è meglio. Qui il rettilineo è piuttosto corto, ma credo che sia positivo perché vediamo già che è bello. Poi tutto questo è positivo anche perché non è andato a intaccare niente del resto riguardo al comportamento. Sappiamo bene che quando ci sono queste condizioni, con grip alto, siamo forti“.