Il GP di Jerez si conclude nel peggiore dei modi per Franco Morbidelli. Dopo esser finito contro gli air fence ieri, è caduto ad alta velocità anche quest’oggi, rimediando una concussione cervicale. Dovrà saltare i test previsti lunedì.

Piove sul bagnato per Franco Morbidelli. Il suo fine settimana aveva già preso una brutta piega ieri, quando durante l’ultimo turno di prove libere era scivolato in curva 4 finendo ad alta velocità contro gli air fence. Le vie di fuga di Jerez sono piuttosto corte per le velocità delle MotoGP, ma fortunatamente tutto si è risolto con una brutta botta. Il pilota del VR46 Racing Team è sceso in pista con vari acciacchi in tutto il corpo, forte della quinta casella in griglia di partenza.
Purtroppo le prime battute di gara non sono andate come sperato. Alla seconda curva del primo giro una sbacchettata lo ha portato lungo, costringendolo alla rimonta da centro gruppo. Il recupero stava procedendo bene ed era arrivato negli scarichi di Fabio Digiannantonio, ma una caduta in curva 11 lo ha spedito dritto in ghiaia. Da questa rotolata il pilota italo brasiliano ne è uscito molto peggio rispetto a quella del sabato. Portato in centro medico, a Morbidelli è stata riscontrata una concussione cervicale, ma fortunatamente senza alcuna frattura.
Non un’ottima notizia chiaramente, soprattutto in vista dei test previsti domani sul tracciato spagnolo. Matteo Flamigni, suo capotecnico, ha comunque rilasciato alcune dichiarazioni a Sky Sport MotoGP per tranquillizzare sulle sue condizioni: “Franco ha preso una gran bella botta. Farà tutti gli accertamenti necessari ma non siamo preoccupati perché è venuto nel box a parlare con noi e spiegarci l’accaduto. Gli abbiamo detto che i test di domani non sono un’problema, non avevamo tante cose da provare. Domani resterà a riposo in maniera che si possa riprendere al meglio.“
Nonostante lo zero, Franco Morbidelli è riuscito a mantenere la quarta posizione in classifica di campionato, ma ora ammontano a 56 i punti dalla vetta. In questi giorni saranno da valutare le condizioni del Morbido, soprattutto in vista del GP a Le Mans previsto tra due settimane.