Aprilia ancora senza il suo campione. Jorge Martin, purtroppo, non parteciperà ai prossimi Gran Premi a causa dell’ulteriore infortunio che si è procurato durante la gara in Qatar. Al suo posto Lorenzo Savadori, tassello fondamentale per tutto il team di Noale attualmente.

Un attesa che sembra ormai essere infinita. Dopo il ritorno nel weekend del Qatar, tutti si aspettavano un epilogo diverso, ma purtroppo la fortuna sembra stia girando da tutt’altra parte. Infatti, Jorge Martin, nonché campione del mondo in carica della MotoGP, non potrà partecipare al weekend di Jerez e non solo. Dopo l’infortunio durante il Gran Premio del Qatar, lo spagnolo si è procurato difatti 11 fratture alle costole e uno pneumotorace. Un riepilogo terribile sia per Jorge che per tutto il team, che perde di conseguenza il suo pilota di punta ancora una volta.
Un rientro a data da destinarsi. L’obiettivo sarebbe quello di rientrare in estate, saltando quindi circa cinque Gran Premi. Ma l’ultima cosa di cui Jorge ha bisogno in questo momento è la fretta. Prima di scendere in pista dovrà essere al 100%, senza nessun dolore in corpo. Altrimenti i rischi che si dovrà prendere aumenteranno sempre di più. Il periodo di recupero per il campione del mondo 2024 potrebbe quindi variare, compromettendo definitivamente tutta la stagione attuale. Il focus di Jorge deve essere quello di tornare in forma il prima possibile per poi concentrarsi a tornare al vertice per la stagione 2026.
Aprilia quindi in cerca di un pilota? Assolutamente no. Lorenzo Savadori, tester ufficiale del team di Noale, parteciperà al weekend in Spagna, in vista del Gran Premio di Jerez. Probabilmente, però, il pilota italiano, potrebbe gareggiare in sella alla RS-GP fino al ritorno dello spagnolo infortunato. Un ulteriore occasione per far crescere il team, ma soprattutto la moto, che attualmente non sembra essere allo stesso livello di Ducati.
Marco Bezzecchi sta cercando di massimizzare i risultati il più possibile, ma attualmente le carte da giocare non sono molte. Per lui è una moto completamente nuova, quindi il lavoro da fare è doppio. Jerez potrebbe essere una gara fondamentale per poter tirare fuori il massimo livello da questa moto, di conseguenza per lui è vietato sbagliare.