Tardozzi ha parlato nuovamente del team Ducati Lenovo, composto da Marc Marquez e Pecco Bagnaia. I due sono i piloti più vincenti presenti sulla griglia di partenza della MotoGP, e attualmente sono gli unici due ad aver trionfato in un Gran Premio in questo 2025; tre volte Marc e una Pecco.

Pecco Bagnaia, Davide Tardozzi e Marc Marquez.

Che il team Ducati Lenovo sia il più prestigioso in questo 2025 è un dato di fatto. Con l’arrivo di Marc Marquez nel box, al fianco di Pecco Bagnaia, la squadra di Borgo Panigale ha raggiunto forse il suo livello più alto di sempre. Otto titoli mondiali nel box “93” e tre titoli mondiali nel box “63”; insomma, numeri da capogiro. In questo prima parte di stagione Marquez sta dimostrando di avere un feeling pazzesco con questa moto, in sella alla quale ha vinto ben 7 gare su 8.

Al contrario, Pecco Bagnaia, sta faticando di più a trovare il giusto assetto per riuscire a guidare come vuole lui. Infatti l’italiano, per ora, ha trionfato solamente nel Gran Premio degli Stati Uniti d’America ad Austin; gara nella quale Marc è scivolato. Di questa coppia ne ha parlato anche Davide Tardozzi, team manager del team Ducati Lenovo MotoGP, il quale ha le idee ben chiare per definire entrambi i piloti in questo inizio di stagione.

Pecco Bagnaia e Marc Marquez dopo il Gran Premio del Qatar.

Di seguito le parole di Davide Tardozzi ai microfoni del portale spagnolo AS: “Quando Marquez ha fatto segnare 1:52.5 a pochi giri dalla fine, ha dimostrato che, in questo momento, è il Re. Credo che in Ducati abbiamo sia il Re che il Principe. Abbiamo 11 titoli mondiali all’interno del box, una moto incredibile e non possiamo che essere contenti. Che Marquez vinca tutte le gare è una possibilità, ma credo che anche Pecco vincerà battendo lo stesso Marc. Perché Marc è maturato al punto tale che ora sa che può anche accontentarsi di arrivare secondo se vincere comporta un rischio eccessivo. Sa che l’obiettivo è quello di conquistare il mondiale“.

“Abbiamo due grandissimi piloti e siamo molto felici in questo momento. Il Marc di adesso è molto più forte rispetto a prima. Sta continuando a migliorare di anno in anno. Penso che possa fare paura a tutti ancora per le prossime quattro o cinque stagioni“.