Bruno Ieraci con la Triumph vince gara 2 del CIV Sportbike a Misano, con Pier Venturini che manca la vittoria al fotofinish per appena due millesimi di secondo. Mattia Sorrenti tenta la fuga ad inizio gara ma viene raggiunto, e si deve accontentare del terzo posto.

Se questo è stato soltanto l’inizio, possiamo dire a gran voce che la Sportbike quest’anno regalerà emozioni a non finire. Categoria totalmente nuova nel CIV, ma che ha i riflettori puntati dato l’imminente debutto nella WorldSBK come classe minore. Bruno Ieraci, volto ben noto sia nel paddock italiano che in quello Mondiale, vince una pazzesca Gara 2 a Misano sulla Triumph del CM Racing Team. Una vittoria che non era affatto scontata, vista l’iniziale fuga di Mattia Sorrenti.
Scattato dalla pole position, Mattia Sorrenti sull’Aprilia RS660 del Nuova M2 Racing detentore di un gran passo gara ha sin da subito accumulato un gap di un secondo e mezzo rispetto agli inseguitori. Dietro di loro, un gruppone composto da Pier Venturini, Bruno Ieraci, Gabriele Mastroluca e Alfonso Coppola si è ripetutamente scambiato le posizioni. Da metà gara in poi, Sorrenti perde giro dopo giro parte del suo vantaggio, fino al lungo alla Quercia che completa la rimonta del gruppo.
Pre Moto3 Misano CIV: Pritelli vince davanti a Giuliani e Galiuto.
Gli ultimi giri sono un vero show. All’ultimo giro, Venturini prova l’attacco su Ieraci al Carro, con la Triumph che riesce ad incrociare. Tentando il tutto per tutto, l’Aprilia numero 33 esce fortissimo dall’ultima curva e si affianca a Ieraci, ma il fotofinish sotto alla bandiera a scacchi regala la vittoria alla Triumph per appena due millesimi di secondo. Mattia Sorrenti, vincitore ieri, completa il podio.
“Fino all’arrivo in parco chiuso ero convinto di essere secondo!” afferma ridendo Bruno Ieraci in sala stampa. “Ieri avevo detto scherzando che l’obiettivo oggi era rubare il posto a Sorrenti, e ci sono riuscito. E’ stata una gara bellissima, perché quando Mattia è andato via all’inizio non pensavo di riprenderlo, all’inizio ero con Alfonso Coppola e credevo che aiutandoci con la scia avremmo ricucito il gap ma non ci riuscivamo.”
“Passo dopo passo vedevo però che mi avvicinavo, poi lui ha sbagliato alla Quercia e ci ha aiutato. Poi Pier (Venturini, ndr) mi ha passato, ho cercato di studiarlo al meglio, e inoltre sapevo che nell’ultimo settore soffrivo molto, quindi dovevo stare davanti. Sono contento di aver portato la Triumph alla vittoria, ne vado molto fiero, il team ha fatto un lavoro eccezionale perché rispetto ai test ho abbassato i tempi di ben 2,3 secondi. Mi sto abituando alla moto, arriverò al Mugello ancora più pronto lottando sempre con loro, non credo affatto che sarà una cosa facile.“
Perdere la vittoria per un centimetro deve sicuramente far male, ma può uscire da Misano con il sorriso Pier Venturini, giovanissimo (classe 2009). Con la sua Aprilia ha regalato al team Racing Tech due podi e la consapevolezza che per il campionato sarà sicuramente una testa di serie. “Ho fatto fatica all’inizio, mi hanno superato molti piloti. Non ero molto fiducioso sulla vittoria, perché Sorrenti aveva un gran passo. Quando lo abbiamo ripreso mi son detto che potevamo giocarcela per la vittoria, ci siamo riusciti ma si è meritato la vittoria Ieraci che ha fatto il lavoro sporco nella rimonta.“
Decisamente più amareggiato invece Mattia Sorrenti: “Son partito bene, mentre ieri ho fatto una partenza orribile. Da metà gara in poi non mi sono entrate alcune marce, alle Rio ad esempio la moto per qualche giro mi ha fatto questo dispetto. Piano piano son venuti a prendermi, all’ultimo giro mi hanno passato. Al Carro hanno avuto un contatto Mastroluca e Coppola e sono riuscito a prendermi il podio. Sono felice di questo weekend perché non mi aspettavo questi risultati.“