In questi giorni sono state pubblicate le entry-list del Dunlop CIV Superbike 2025, campionato che quest’anno è pronto ad accogliere tante novità. Pirro e Delbianco riprenderanno da dove avevano lasciato l’anno scorso, ma occhio anche a dei possibili terzi incomodi.

Nei giorni di 25 e 26 marzo il Dunlop CIV scenderà in pista a Misano per i test ufficiali prima dell’avvio di stagione, tra due settimane. A differenza degli anni passati, la classe regina è tornata a respirare aria fresca grazie ad un boom di iscritti. Chiaramente rimangono i senatori di questa categoria, con Michele Pirro a caccia del suo decimo titolo italiano sulla Ducati del team Barni 51 Racing Lab. Come accaduto anche nel 2023, il pilota pugliese tenterà di confermarsi correndo con il numero 1 sul cupolino.
Per Michele tuttavia quest’anno ci saranno diverse gatte da pelare. La prima la conosce molto bene e si chiama Alessandro Delbianco, che dopo un 2024 terminato nuovamente con una medaglia d’argento, proverà l’assalto con la Yamaha R1 del team DMR. Luca Vitali dopo anni passati sulla Honda CBR sale sulla Ducati Panigale V4R di Broncos, insieme a Samuele Cavalieri, dopo l’esperienza sull’Aprilia Nuova M2.
Al posto di Luca Vitali, il team Firenze Motor Improve ha scelto Gabriele Giannini per portare in alto la loro Honda, mentre sull’Aprilia di Revo-Nuova M2 arriva direttamente dal paddock della MotoE Nicholas Spinelli. Sulla Honda darà battaglia anche Kevin Manfredi, che rimane nel team Penta Motorsport ma abbandona il progetto Suzuki. La vera novità di questo CIV Superbike riguarda tuttavia la Production Bike.
Questa nuova categoria correrà nella stessa griglia della Superbike, portando gli iscritti ad un totale di 32 partecipanti. Il regolamento prevede l’utilizzo di moto con motore e telaio di serie, con modifiche concesse nel reparto della ciclistica. Nel team Barni parteciperà con una Panigale V4 1100 Filippo Rovelli, mentre Broncos porterà in pista Simone Saltarelli e Alessandro Usai.
Anche il campione uscite del CIV Supersport Davide Stirpe sceglie la Production Bike per debuttare sul 1000, schierato nuovamente dal Garage 51 by Barni. Atomico Racing Team affronterà il 2025 con ben tre Ducati Panigale guidate da Doriano Vietti Ramus (fratello di Celestino), Michele Amodori direttamente dalla Moto3 e Lambrecht Bram.