Si sono appena conclusi i test MotoGP a Sepang, i quali hanno visto nella classifica finale Alex Marquez davanti a tutti; dietro di lui Pecco Bagnaia e Fabio Quartararo. Spicca il passo gara messo in scena da Bagnaia e Marquez, coppia del team Ducati Lenovo.
Si concludono i primi test MotoGP della stagione 2025 a Sepang. Tre giornate nelle quali abbiamo potuto osservare per la prima volta tutti i piloti ufficiali in pista, a partire soprattutto dal “Dream Team” Ducati formato da Pecco Bagnaia e Marquez. Purtroppo, abbiamo perso sin dalla prima giornata il campione del mondo in carica, Jorge Martin. Lo spagnolo, a causa di una caduta, verrร operato nelle prossime ore, infatti lo ritroveremo in pista solamente per la prima gara stagionale in Thailandia.
Insieme a lui purtroppo saranno sottoposti a delle operazioni anche Raul Fernandez e Fabio Di Giannantonio, entrambi protagonisti in negativo della prima giornata di Test. Quest’oggi, invece, si piazza davanti a tutti Alex Marquez, in sella alla DesmosediciGP24 del team Gresini. Il pilota spagnolo ha firmato la miglior prestazione dei tre giorni di test in 1:56.493. Dietro di lui si piazzano Pecco Bagnaia, in 1:56.500, e Fabio Quartararo in 1:56.724.
La giornata di oggi รจ stata caratterizzata senza ombra di dubbio dai passi gara. I piรน attesi da tutti i tifosi della MotoGP erano quelli di Pecco e Marc, la coppia che su tutte รจ la favorita per la conquista del titolo mondiale. Abbiamo visto entrambi i piloti mettere in scena un livello decisamente alto, con un passo gara attorno al tempo di 1:57:7 e 1:58.4. Insomma, per essere i primi test Ducati ha giร fatto vedere un buon livello.
Da notare il fatto che tutto il team ha lavorato, con entrambi i piloti, sul motore e la carena della DesmosediciGP24. Qualche accorgimento รจ stato inserito, ma sembra che la scelta tra motore 2024 e 2025 sia piรน difficile del previsto. La scelta che saranno costretti a fare, visto il congelamento dei motori per i prossimi due anni, potrร essere rinviata anche a Buriram, dove si svolgeranno i prossimi test ufficiali della MotoGP.
Nel Day3 di Test ritroviamo anche un Pedro Acosta piรน in forma. Il pilota spagnolo del team KTM Factory ha difatti chiuso la giornata in 6ยฐ posizione, dimostrando un valore importante per il team. Mentre tutti i suoi compagni, per poterli trovare, bisogna uscire dalla Top10. Ottima giornata anche per Joan Mir, che si รจ confermato per il terzo giorno consecutivo nei primi dieci.
Honda e Yamaha sono concentrate a tornare al vertice. I cambi all’interno dei due team giapponesi ne sono la prova concreta; tanti nuovi nomi e tante nuove componenti sono alla base dei nuovi progetti in vista del 2027. A partire dai cupolini e da codoni, entrambi con delle filosofie molto diverse rispetto alla scorsa stagione.