Alex Rins davanti a tutti, poi Pol Espargaro, Quartararo terzo. Tutto quello che è successo nella seconda giornata di Shakedown a Sepang

Si è conclusa seconda giornata di test a Sepang dello Shakedown 2025. Il più veloce è stato Alex Rins, con la nuovissima M1 di Yamaha, proprio il giorno successivo alla presentazione del team, di cui abbiamo già parlato qua. Lo spagnolo è riuscito, dopo aver saltato il primo giorno di Shakedown per l’evento, a firmare un 1.58.745. Più di un secondo più veloce del miglior tempo della KTM di Pol Espargaro nella giornata di ieri. Ma la velocità pura non è quello che serve in sessioni come quelle dello Shakedown, utili per togliere polvere dalle tute dopo quasi due mesi di stop e, per i tester, cominciare a provare le novità proposte dalle case e collaudare le moto per i piloti ufficialissimi che saranno protagonisti di tre giorni di test proprio sulla pista di Sepang dal 5 al 7 febbraio.

A braccare stretto Rins ci sono Pol Espargaro e Fabio Quartararo. Chiude alle spalle di Fermin il collaudatore KTM Pol Espargaro, primo tra quelli nel club del 59. L’Aprilia Trackhouse di Ai Ogura (campione del mondo Moto3 nel 2024) chiude al quarto posto a pochissimi millesimi da Fermin Aldeguer. Il pilota spagnolo di Gresini, rookie nella categoria, ha abbassato di oltre un secondo il suo tempo da ieri, scendendo sotto il muro dell’1.59.

Dani Pedrosa ha chiuso il suo miglior giro in 1.59.425. Anche oggi gli altri collaudatori sono stati impegnati in un tipo di lavoro che si distacca dal cercare il tempo. Non hanno cercato il time attack. Sulla Honda, Taka Nakagami ha chiuso con un 1.59.879. Appena dietro la Yamaha di Jack Miller. Per l’australiano si è trattato del primo effettivo giorno in pista dopo l’assenza di ieri per la presentazione del team Pramac insieme a tutto il reparto corse della casa di Iwata

Appena dietro, sopra i due minuti, il tester Ducati Michele Pirro. Il campione italiano Superbike 2024 ha continuato il suo lavoro di collaudo delle Desmosedici GP25 che tra qualche giorno serviranno a Pecco BagnaiaMarc Marquez e Fabio Di Giannantonio. Dietro Pirro le Yamaha di Alex Rins e Andrea Dovizioso, ospite speciale della casa di Iwata per i test a Sepang. 

Assenti giustificati (per lo stesso motivo di Yamaha nella giornata di ieri) i piloti di Honda Racing CorporationJoan Mir e Luca Marini, che in giornata hanno svelato i colori della RC213V del team ufficiale a Jakarta. Non parteciperanno quindi allo Shakedown. Per Honda presenti solo i collaudatori Taka Nakagami e Aleix Espargaro, nuovo arrivato nella squadra di Romano Albesiano (direttore tecnico di Honda) da Aprilia.