La pioggia nel venerdì del Gran Premio del Qatar ha completamente stravolto i piani dei team di Moto2. Hanno girato solo quattro piloti e il più veloce è stato un campione del mondo.

La pioggia nella seconda sessione della Moto2 in Qatar è stata completamente inaspettata e ha scombussolato il lavoro della maggior parte dei team che, spiazzati da questa eventualità insolita (pioggia nel bel mezzo del deserto), hanno preferito non girare e rimandare il discorso qualificazione diretta a domani. Beh, almeno quasi tutti, perché quattro piloti hanno deciso di scendere in pista lo stesso e affrontare la pioggia. Una scelta dovuta, forse, all’adattamento di queste nuove gomme Pirelli anche in condizione da bagnato. Una situazione totalmente nuova che, qualora si presentasse nella qualifica o nella gara di domenica, potrebbe pagare la scelta di coloro che sono scesi in pista durante la P1, che nel caso saprebbero cosa aspettarsi.

Jaume Masia è stato il più veloce in 2.14.891, Bo Bendsneider segue a un secondo e per ultime le Forward di Xavier Artigas e Alex Esgrig. Una sessione strana, che chiaramente non può essere presa in considerazione per un’analisi approfondita su quello che è stato il venerdì di Moto2. Stamattina, invece, nella FP, con la pista sciutta, abbiamo visto un Fermin Aldeguer in formissima che ha ripreso a martellare con lo stesso modus operandi del 2023. Boscoscuro apre e chiude la top10 con Ai Ogura 10°. Nel mezzo tutte Kalex in cui rientrano Zonta, Celestino Vietti, Dixon, le Gresini di Manu Gonzalez e Albert Arenas, Alcoba, Bendsneider e Chantra.

Domani sarà una giornata completamente nuova in tutti i piloti saranno obbligati a fare time attack per provare a entrare nei migliori 14, che andranno direttamente in Q2. Gli altri dovranno passare dal Q1, in cui i primi quattro andranno poi a giocarsi la pole position insieme agli altri. La qualifica della Moto2 sarà domani alle 15.45 (orario italiano) proprio prima della prima Sprint dell’anno della MotoGP.

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *