Pecco Bagnaia vince la gara della MotoGP a Sepang. 28ยฐ vittoria in top class e decima della stagione, che va ad aumentare il rammarico del team rosso qualora non dovesse arrivare il mondiale. Adesso si deciderร  tutto a Barcellona, tra due settimane, con Jorge Martin che si presenta da super favorito, e consapevole che gli basterร  vincere la Sprint…

Pecco Bagnaia vince a Sepang. Lo ha fatto di nuovo, per la decima volta, in una stagione che sarebbe perfetta se non ci fossero stati quegli zero pesantissimi che adesso gli fanno mancare punti in classifica. Portimao, Jerez sprint, Le Mans sprint, Barcellona sprint (da leader), Silverstone sprint, Aragon, Misano 2, Sepang sprint. Pecco ha dimostrato di essere il numero 1 in pista, ma non con la testa. Troppe occasioni buttate che contro un Martinator cosรฌ, a lungo termine, si fanno sentire.

Primi giri di pura follia. Pecco Bagnaia e Jorge Martin fin dalla prima staccata hanno combattuto come dei leoni. Pecco non aveva niente da perdere, Jorge tutto. Il numero 1 ha evidentemente buttato il cuore oltre l’ostacolo andando anche a prendersi quel rischio in piรน, che Martinator non poteva permettersi di prendere. Il gap si รจ via via allungato, fino a creare uno squarcio grande due secondi e mezzo. Nonostante la differenza di gomma, con Pecco che aveva scelto di montare all’anteriore una morbida in risposta alla media di Martin, lo spagnolo non รจ riuscito nel finale a recuperare, accontentandosi di fatto della seconda posizione.

Adesso si va a Barcellona. Valencia non รจ ovviamente stata possibile da disputare per la situazione disastrosa dell’ultima settimana causata dall’alluvione. Si deciderร  tutto lรฌ. 24 punti di ritardo che Jorge Martin puรฒ permettersi di amministrare senza troppi problemi. รˆ stato piรน costante, anche se forse meno veloce. Soltanto tre vittorie (Portimao, Le Mans e Mandalika), e un sacco di podi (uniti a pochi errori) che gli hanno garantito la costanza giusta per presentarsi da leader e super favorito all’ultimo gong.

Sviluppi fondamentali anche per quanto riguarda la terza posizione in campionato. Mentre seguiva come un segugio i primi due davanti, Marc Marquez cade a metร  gara chiudendo solo in dodicesima posizione. Ne approfitta Enea Bastianini, che chiude un’altra gara sul podio e va ad agganciare il 93 in classifica. Marc resta davanti di solo un punto e anche la terza posizione in campionato si deciderร  in Catalunya.

Chiude la top5 Pedro Acosta, di nuovo miglior KTM. La casa austriaca si รจ trovata a non correre con il team ufficiale a causa del maxi-incidente al via. Fortunatamente tutti i piloti sono ok e coscienti, soprattutto dopo la paura avuta dalla particolare dinamica della caduta di Jack Miller, che ha toccato la ruota posteriore della Yamaha di Fabio Quartararo. In top10 anche Maverick Vinales, Alex Rins, Marco Bezzecchi e Augusto Fernandez.

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *