Maximo Quiles vince la gara della Moto3 in Portogallo, ottenendo la terza vittoria in stagione e confermandosi un rookie d’eccezione: a Valencia potrà prendersi il titolo di vicecampione del mondo. Sul podio con lui Piqueras e Furusato, Kelso si butta via dopo metà gara da leader.

A Portimao in assenza di Jose Antonio Rueda a vincere è Maximo Quiles, che torna sul gradino più alto del podio per la prima volta dal GP d’Ungheria di quest’estate. Il pilota spagnolo si conferma quindi un rookie d’eccezione e il grandissimo favorito al titolo Moto3 per la prossima stagione. Sul podio con lui Angel Piqueras, con cui si sta giocando la seconda posizione in campionato, e Taiyo Furusato, ancora sul podio dopo Sepang.

Quarto al termine di una grande battaglia con Alvaro Carpe, Joel Esteban: lo spagnolo che qui sostituiva l’infortunato Jacob Roulstone, si conferma dotato di una grande velocità e meritevole di un’altra opportunità nel motomondiale. Sesto Casey O’Gorman, anche lui autore di un’ottima prestazione, davanti a Joel Kelso, che partiva dalla pole. L’australiano, che ha guidato la corsa per circa la metà dei giri, a causa di un errore ha perso la leadership e non è più riuscito a riprendere il ritmo iniziale.

Cade Guido Pini, mentre si trovava in lotta per il podio. Per Guido questa si conferma una stagione molto complicata, e anche questo weekend purtroppo non è riuscito a concretizzare l’ottimo passo che aveva mostrato nelle prove. Primo degli italiani Luca Lunetta, alla penultima gara in Moto3, che chiude appena decimo. P12 e P13 infine per i due sostituti d’eccezione Hakim Danish e Brian Uriarte, che chiudono però a più di 14 secondi dal gruppo di testa.

Qui la classifica completa della gara Moto3 a Portimao.

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *