Marc Marquez non prenderà parte ai Gran Premi di Australia e Malesia dopo gli esami svolti a Madrid. Gli accertamenti hanno evidenziato una frattura alla base del processo coracoide e una lesione al legamento della spalla destra
La notizia era nell’aria già da ieri, adesso è ufficiale. Secondo quanto comunicato dal suo entourage, Marquez ha riportato una frattura alla base del processo coracoide e una lesione al legamento della spalla destra. Gli esami clinici e radiologici hanno escluso qualsiasi collegamento con precedenti infortuni e hanno confermato l’assenza di spostamenti ossei significativi, evitando così il ricorso a un intervento chirurgico. Marc Marquez non si dovrà operare per tornare in forma.
Come recita il comunicato rilasciato sui social media da Ducati Corse, l’équipe medica guidata dal dottor Samuel Antuña e dal dottor Ignacio Roger de Oña ha scelto un piano di trattamento conservativo, che prevede riposo e immobilizzazione dell’arto fino alla completa guarigione e al consolidamento della frattura. Questa decisione comporta l’impossibilità per Márquez di partecipare ai prossimi appuntamenti del calendario MotoGP, in programma a Phillip Island (Australia) e Sepang (Malesia). I tempi di recupero verranno valutati nelle prossime settimane in base all’evoluzione clinica dell’infortunio. Si tenterà il ritorno a Portimao per le ultime due gare europee della stagione.