Marcos Ruda vince anche Gara 2 al Mugello e chiude da protagonista assoluto la stagione 2025 della Moto3 tricolore. Lo spagnolo precede Bartolini e Sponga. Rammarico per Ferrández, fermato da un guasto nel giro di formazione

Marcos Ruda si conferma il dominatore assoluto della Moto3 tricolore anche nell’ultima gara dell’anno. Sul tracciato del Mugello, nel round conclusivo del Campionato Italiano Velocità 2025, lo spagnolo del team Lucky Racing ha chiuso in grande stile una stagione perfetta con un’altra vittoria in solitaria, la seconda del weekend e l’ennesima di un campionato che lo ha visto protagonista dall’inizio alla fine.

Partito forte sin dal semaforo verde, Ruda ha imposto un ritmo insostenibile per tutti, scavando subito un margine di oltre venti secondi sugli inseguitori. Da lì in avanti, la sua è stata una cavalcata in solitaria verso il traguardo, con un passo gara costante e senza sbavature: 13 giri condotti sempre al comando, senza mai lasciare spazio ai rivali.

Alle sue spalle, Elia Bartolini chiude secondo e si prende una bella soddisfazione dopo un weekend in salita. Il numero 23 ha avuto la meglio su Valentino Sponga, terzo al traguardo ma autore di una prestazione grintosa: i due hanno dato vita a un duello serrato per la seconda posizione, con Bartolini che ha trovato lo spunto giusto solo nelle ultime tornate.

Più staccato il gruppo alle loro spalle, con Masili e Andrenacci a completare la top five dopo una gara regolare. Sesto Turner, seguito da Villani e Ventura, entrambi oltre il minuto di distacco.

Da segnalare la grande delusione di Alberto Ferrández, che non ha nemmeno potuto prendere il via: un problema tecnico nel giro di formazione ha costretto lo spagnolo al ritiro ancor prima della partenza. Giornata difficile anche per Olivares Rodriguez, fermato dopo sette giri, e per Tiezzi, rallentato da problemi tecnici e doppiato di due tornate.

Con questa ennesima vittoria, Marcos Ruda mette la parola fine su una stagione impeccabile, in cui ha saputo unire velocità, costanza e gestione. Lo spagnolo lascia il Mugello e il CIV Moto3 2025 da assoluto protagonista, con un dominio che difficilmente sarà dimenticato.

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *