Una gara quella della Moto3 che regala come al solito spettacolo, specialmente in un circuito come quello di Motegi. David Muñoz domina il Gran Premio davanti a Rueda e Quiles; primo degli italiani Guido Pini che taglia il traguardo in 7° posizione. Disastro per Angel Piqueras.

David Munoz: vincitore del Gran Premio del Giappone a Motegi nella classe Moto3.

Una gara magistrale quella di David Muñoz. Sin dalle prime battute è riuscito a mettersi davanti senza lasciare nessuna possibilità di rientro ai suoi avversari. Con l’arrivo della pioggia, il pilota del team INTACT, è riuscito poi ad allungare ancora di più. Difatti si è creato un gap di quasi due secondi tra lui e i suoi primi inseguitori, i quali non sono mai riusciti a ricucirlo del tutto.

Dietro di lui taglia il traguardo un fenomenale Jose Antonio Rueda, che con questa 2° posizione, avrà il primo matchpoint per vincere il titolo mondiale nel Gran Premio d’Indonesia. Il pilota spagnolo è riuscito a portare a termine una gara magistrale, che lo ha visto inizialmente intruppato nel gruppo, ma successivamente è riuscito a risalire fino al podio. Chiudono la Top10: Perrone (4°), Fernandez (5°), Yamanaka (6°), un grande Guido Pini che nonostante i long lap penalty riesce a fare 7°, Kelso (8°), Luca Lunetta (9°) e infine Dennis Foggia (10°).

Assolo di Rueda, primo podio in Moto3™ per Bertelle
Jose Antonio Rueda: primo matchpoint mondiale in Indonesia per la conquista del titolo mondiale Moto3.

Gara da applausi per Matteo Bertelle, che dopo un periodo complicato che lo ha visto costretto a saltare praticamente tutta la stagione 2025, è tornato a Motegi tagliando il traguardo in 12° posizione. Il pilota italiano del team MTA, ha dimostrato una gran forza di volontà e tanta forza, perché un rientro del genere non era assolutamente scontato.

Gran colpo per il mondiale con la caduta sul finale di Angel Piqueras. Il pilota spagnolo, attualmente in lotta per il titolo contro Rueda, nel tentativo di rientro sul gruppo di testa, è scivolato perdendo quasi del tutto la possibilità di tenere ancora aperto per molto il campionato mondiale. Nonostante questo, Piqueras, è poi riuscito a chiudere la gara in 11° posizione.

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *