Alla fine la pole la porta a casa Alex Marquez, firmando un incredibile nuovo record della pista in 1:37:536. Con lui in prima fila un Fabio Quartararo in grande spolvero e Marc Marquez che riesce a prendere la prima fila nell’ultimo run. Malissimo ancora Pecco Bagnaia solo ventunesimo.
Durante il venerdì aveva dato l’impressione di poter battere Marc, è così è stato: è Alex Marquez il poleman del GP di Barcellona. Il pilota del team Gresini Racing non lascia speranze alla concorrenza e firma un incredibile record della pista, rifilando tre decimi ad un pazzesco Fabio Quartararo secondo e quattro decimi al fratello Marc, che chiude la prima fila. Un Marc che oggi non è sembrato particolarmente in forma, ma che alla fine ha conquistato comunque la terza posizione.
Molto bene anche i due VR46, entrambi in seconda fila: Franco Morbidelli in 4° posizione e Fabio Di Giannantonio, proveniente dal Q1, in 6° posizione. Tra di loro uno sfortunato Pedro Acosta, che si è visto cancellato il giro che gli sarebbe valso la prima fila, a causa in un track limit nella curva 15. Il passo gara del Tiburon promette comunque bene, per cui non bisogna escluderlo dalla lotta per il podio.
Tante difficoltà invece inaspettatamente per l’Aprilia: è infatti Ai Ogura la prima delle RS-GP, in ottava posizione. Marco Bezzecchi chiude solo dodicesimo, mentre Raul Fernandez e Jorge Martin rimangono bloccati in Q1. Sicuramente non la prestazione che ci si aspettava qui da parte delle moto della casa di Noale, visto che nel circuito di Montmelò nelle ultime stagioni l’Aprilia era riuscita ad essere molto veloce.
Il vero sconfitto di questa sessione è però di nuovo Pecco Bagnaia. L’italiano non è riuscito ad emergere dalle difficoltà della giornata di ieri, ed è rimasto bloccato in Q1 per la seconda volta di fila dopo il Balaton Park. Nuvola Rossa dovrà quindi partire dalla ventunesima posizione, davanti solo a Maverick Vinales, Lorenzo Savadori e Somkiat Chantra. La situazione dunque rimane drammatica per il tre volte campione del mondo, che non sembra in grado di poter uscire da questa spirale negativa per il momento.