Marc Marquez firma un’altra pole position in questo 2025. Questa volta in Ungheria, sul circuito di Balaton Park, con il nuovo record della pista in 1:36.518. Dietro di lui si piazzano Marco Bezzecchi e Fabio Di Giannantonio. Disastro per Pecco Bagnaia; partirà 15°.
Questo Marc Marquez fa paura dappertutto, anche sui circuiti nuovi per tutti. Firma la pole position in 1:36.518 sul circuito di Balaton Park, in Ungheria, demolendo ancora una volta tutta la concorrenza. Dietro di lui un formidabile Marco Bezzecchi, che dopo aver passato il taglio del Q1, è riuscito a mettersi in prima fila anche questa volta. Bene anche Fabio Di Giannantonio, che dopo un venerdì nero ha messo tutte le carte in tavola strappando un grande giro da 3° posizione.
Chiudono la Top5 un grande Enea Bastianini (4°) e Franco Morbidelli (5°). In questo weekend, il pilota italiano di casa KTM Tech3, sembra poter finalmente esprimere un potenziale importante per lottare per il podio. Vanno a concludere la Top10: Fabio Quartararo (6°), Pedro Acosta (7°), Fermin Aldeguer (8°), Luca Marini (9°) e infine Joan Mir (10°).
Niente da fare per Pecco Bagnaia. Dopo un venerdì complicato, dove ha concluso in 14° posizione, le qualifiche del sabato sono andate ancora peggio. L’italiano sarà costretto difatti a partire dalla 15° casella, su una pista nella quale i suoi problemi in sella alla GP25 vengono esaltati alla massima potenza. Sia nella Sprint Race che nel Gran Premio, Pecco Bagnaia sarà costretto alla rimonta disperata per cercare di difendere la 3° posizione in classifica mondiale.
Male anche l’Aprilia del campione del mondo in carica della MotoGP, ovvero Jorge Martin. Al contrario di Bezzecchi, lo spagnolo non riesce ancora a sfruttare il massimo potenziale della moto di Noale. Su questa pista, nuova un po’ per tutti, Jorge dovrà partire dalla 17° casella.