Marc Marquez è stato il più veloce nella prima sessione della MotoGP al Balaton Park, seguono due KTM e Luca Marini. Entrambe le Aprilia in top10, mentre solo 15° Pecco Bagnaia
1:37.956 è il tempo che regala a Marc Marquez il primo tempo nella FP1 della MotoGP a Balaton Park. Lo spagnolo ha mostrato fin da subito una confidenza particolare con la pista ungherese, scaturita sicuramente anche dalla sessione di test effettuata da Ducati con la Panigale a inizio agosto. Il numero 93, leader del mondiale con 142 punti di vantaggio su Alex Marquez, cerca questo fine settimana la settima doppietta di fila. Infatti, Marc non perde una gara da Silverstone, in un filotto di vittorie che lo vede imbattuto da inizio giugno.
Alle spalle di Marc Marquez c’è la sorpresa KTM. Pol Espargaro è il primo nome che troviamo nella lista dietro il numero 93. Sorprendente, contando il fatto che si tratta della sostituzione di Maverick Vinales e che Pol si sia ritirato dalla MotoGP alla fine del 2023. Dietro di lui chiude Pedro Acosta, reduce da un bel weekend al Red Bull Ring chiuso con un podio nella Sprint e un quarto posto in gara. Balaton Park, pista nuova per tutti, può essere un’altra occasione per la casa di Mattighofen per fare un altro passo in avanti.
Prima sessione di prove non banale, invece, per Aprilia. Il 6° posto di Marco Bezzecchi e il 10° di Jorge Martin rappresentano una magra consolazione per la casa di Noale, che ha rotto due motori nel giro di pochi minuti. Prima Jorge Martin, poi Raul Fernandez, che a causa di una perdita d’olio ha causato anche una bandiera rossa. Entrambi i motori, a detta di Aprilia, erano molto chilometrati, e addirittura quello di Martin era lo stesso montato sulla moto caduta a Spielberg, avendo quindi potuto rimediare un danno.
Turno complicato anche per Pecco Bagnaia, che chiude soltanto 15°. Per Bagnaia, che aveva già preso confidenza con la pista nei test con la moto stradale, un importante lavoro di collaudo a delle componenti della moto, e quindi apparentemente niente di preoccupante. Conosceremo meglio la sua posizione nel momento della prova del passo e del time attack nella PreQualifica.