Durante la pausa estiva il miglior modo per rimanere a contatto con la MotoGP è leggere le più grandi carriere dei piloti che hanno riscritto la storia di questo sport! Ecco a voi la classifica dei “Must Have” del 2025!
Durante la pausa estiva è sempre complicato rimanere a contatto con il mondo della MotoGP. Uno stop, però, che può essere sfruttato per scoprire aneddoti speciali di questo mondo, specialmente tramite la lettura. Sono tanti i libri che catturano gli attimi più importanti della storia del motociclismo, raccontando le carriere di quei piloti hanno scritto pagine indelebili.
– VALENTINO ROSSI: Pensa se non ci avessi provato.
Di Valentino Rossi; pubblicato il 6 giugno 2006.
L’autobiografia del pilota più famoso della storia, di colui che ha rivoluzionato un po’ tutto all’interno del mondo della MotoGP. L’unico pilota ad aver vinto sia in 500cc che in MotoGP. Record su record, con 9 titoli mondiali nel taschino. Insomma, per chi vuole rivivere gli albori del “Dottore”, questo è il libro adatto per farlo.
– FRANCESCO BAGNAIA: GOFREE nato per vincere.
Di Giacomo Vacchi; pubblicato il 14 gennaio 2025.
Non la solita biografia dove si ripercorre passo dopo passo tutti gli avvenimenti; ma una vera e propria immersione negli occhi di chi la passione la vive esprimendo gioia e dolore. La carriera di Pecco Bagnaia è stata, ed è, piena di alti e bassi; ma grazie a tutto ciò è riuscito a forgiarsi, fino a diventare uno dei piloti più vincenti della storia. In sella alla Ducati ha riportato il titolo a Borgo Panigale dopo 15 anni, portando così l’Italia sul tetto del mondo. Testa, cuore e coraggio. Tre termini per descrivere perfettamente un campione come Pecco. La storia raccontata dagli occhi di chi l’ha vissuta.
– GIACOMO AGOSTINI AL TOURIST TROPHY: Oltre la leggenda.
Di Mario Donnini; pubblicato il 15 giugno 2016.
Giacomo Agostini, considerato un po’ come il centauro delle due ruote. Tutt’oggi è il pilota più vincente di tutti i tempi, con 15 titoli iridati all’attivo. Ma un capitolo formidabile quanto pauroso è quello del Tourist Trophy. La corsa più antica, prestigiosa e pericolosa del mondo, che, dal 1907, si disputa sul Mountain Circuit dell’Isola di Man. In questa lettura potrete rivivere pagina dopo pagina una storia piena di adrenalina, con tanto di immagini che vi faranno tornare indietro nel tempo con un pizzico di magia.
– CASEY STONER: Oltre ogni limite.
Di Casey Stoner e Matthew Roberts; pubblicato il 16 settembre 2014.
Quando la determinazione incontra il talento. il due volte Campione del Mondo di MotoGP, Casey Stoner, ripercorre la sua carriera dalle prime gare nel Queensland. Prima con la Ducati nel 2007 poi con la Honda nel 2011; un campione che va analizzato e che difficilmente ne vedremo nuovamente uno del suo calibro. Meno elettronica c’era nella moto meglio era per lui; oltre ogni limite perché il suo manico era inimitabile. Un ritiro arrivato prematuramente, ma il segno lo ha lasciato e rimarrà per sempre.
– MARCO SIMONCELLI: Diobò che bello!
Di Marco Simoncelli e Paolo Beltramo; pubblicato il 9 ottobre 2012.
Chi ha la passione dei motori lo conosce: Marco era e sarà per sempre unico. Sprizzava gioia da tutti i pori; era diverso rispetto agli altri. L’amicizia con Vale era speciale, tutti gli allenamenti insieme litigando per chi andava più forte. Un talento smisurato di un ragazzo semplice, sempre pronto a scherzare e buttare qua e là qualche battuta. Non sono mancate le battaglie in piste; tra sorpassi al limite e litigate il “Sic” era il romagnolo puro della situazione. L’importante, d’altronde, era darci del gas.