Alex Marquez chiude davanti a tutti nelle Pre-Qualifiche del GP del Portogallo. Bagnaia secondo dopo un inizio difficile. Bulega 17° al debutto in MotoGP con Ducati

A Portimao è andato in archivio il venerdì del Gran Premio del Portogallo della MotoGP, penultimo round della stagione 2025. Un weekend segnato dalle assenze di Marc Marquez, campione del mondo 2025, e di Jorge Martin, che sta provando di tutto per rientrare per Valencia. Nel box Ducati Lenovo debutto assoluto in MotoGP per Nicolò Bulega, vicecampione del mondo Superbike 2025, che ha preso il posto di Marc Marquez. In Aprilia, invece, continua il lavoro di sviluppo con Lorenzo Savadori, che sostituisce Martinator.
Alex Marquez detta il ritmo
La giornata a Portimao si è chiusa con Alex Marquez davanti a tutti. Lo spagnolo del team Gresini ha fermato il cronometro in 1:37.974, unico pilota in griglia sotto l’1:38. Alle sue spalle c’è Pecco Bagnaia, secondo a soli 30 millesimi dopo una giornata in salita. Il campione 2022 e 2023, infatti, aveva chiuso in FP1 solo 17°, anche dietro a Bulega (14°), ma nel finale della PreQualifica ha trovato il giro buono per garantirsi il pass diretto in Q2.

Acosta e Bezzecchi conferme solide Terzo tempo per Pedro Acosta, mentre l’Aprilia di Marco Bezzecchi chiude quarto a due decimi dal vertice, confermando il buon passo mostrato nelle ultime gare. Nella top ten troviamo spalmate un po’ tutte le case, con Joan Mir (Honda), Johann Zarco, Fabio Di Giannantonio (Ducati), Fermín Aldeguer, Pol Espargaró (KTM) e Ai Ogura (Aprilia). Manca un po’ Yamaha, che vede con Fabio Quartararo 12° la miglior prestazione del venerdì. Più indietro Nicolò Bulega, che ha concluso 18° ma con segnali incoraggianti nel suo primo vero giorno da pilota MotoGP.
